Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/21/2a/1d/212a1da0-ac4d-3453-59e0-9c9426b9a25f/mza_15270005587399908211.jpg/600x600bb.jpg
Attraverso i suoni
Rete Toscana Classica
2 episodes
18 hours ago
Attraverso i suoni è un progetto A.Gi.Mus Firenze, Arezzo e Grosseto e Fondazione CR Firenze, unico nel suo genere, ideato sotto la direzione artistica di Luca Provenzani, presidente di A.Gi.Mus. Firenze, e di Gloria Mazzi, presidente di A.Gi.Mus. Grosseto, e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. I musicisti e le formazioni da camera selezionate, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, provengono dalle province di Firenze, Arezzo e Grosseto. Per loro si apre una preziosa opportunità di accompagnamento nella costruzione della propria carriera nel mondo della musica. Rete Toscana Classica, partner di questo originale percorso, vi presenta due giovani pianisti, Alessio Masi e Matteo Cabras, il Duo Gate di sassofono e pianoforte, e il Quartetto di sassofoni Cherubini. Fra le missioni della nostra emittente c’è anche il sostegno ai giovani musicisti più promettenti, chiamati a far parte del nostro palinsesto con le loro interpretazioni. Il progetto Attraverso i suoni è stato realizzato grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Nella foto la pianista Beatrice De Maria. Foto di Alessandro Baglioni (particolare)
Show more...
Music Commentary
Music,
Music History,
Music Interviews
RSS
All content for Attraverso i suoni is the property of Rete Toscana Classica and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Attraverso i suoni è un progetto A.Gi.Mus Firenze, Arezzo e Grosseto e Fondazione CR Firenze, unico nel suo genere, ideato sotto la direzione artistica di Luca Provenzani, presidente di A.Gi.Mus. Firenze, e di Gloria Mazzi, presidente di A.Gi.Mus. Grosseto, e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. I musicisti e le formazioni da camera selezionate, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, provengono dalle province di Firenze, Arezzo e Grosseto. Per loro si apre una preziosa opportunità di accompagnamento nella costruzione della propria carriera nel mondo della musica. Rete Toscana Classica, partner di questo originale percorso, vi presenta due giovani pianisti, Alessio Masi e Matteo Cabras, il Duo Gate di sassofono e pianoforte, e il Quartetto di sassofoni Cherubini. Fra le missioni della nostra emittente c’è anche il sostegno ai giovani musicisti più promettenti, chiamati a far parte del nostro palinsesto con le loro interpretazioni. Il progetto Attraverso i suoni è stato realizzato grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Nella foto la pianista Beatrice De Maria. Foto di Alessandro Baglioni (particolare)
Show more...
Music Commentary
Music,
Music History,
Music Interviews
https://www.retetoscanaclassica.it/wp-content/uploads/2024/12/Beatrice-De-Maria-foto-di-Alessandro-Baglioni-bn.jpg
Alessio Masi e Matteo Cabras
Attraverso i suoni
1 hour 14 minutes 44 seconds
10 months ago
Alessio Masi e Matteo Cabras
Protagonisti di questa prima puntata sono i pianisti Alessio Masi e Matteo Cabras. Ludovico Giustini 1685-1745 Sarabanda Giga e Minuetto, dalla Sonata n. 1 in sol minore Alessio Masi, pianoforte Johann Sebastian Bach 1685-1750 Preludio e Fuga in si bemolle maggiore BWV 866, dal Primo Volume del Clavicembalo ben temperato Alessio Masi, pianoforte Fanny Mendelssohn-Bartholdy Hensel 1805-1847 Capriccio in si minore H. 349 Alessio Masi, pianoforte Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Allegro assai dalla Sonata in fa maggiore K. 332 Alessio Masi, pianoforte Johann Sebastian Bach 1685-1750 Preludio e Fuga in fa diesis maggiore BWV 858, dal Primo Volume del Clavicembalo ben temperato Matteo Cabras, pianoforte Ludwig van Beethoven 1770- 1827 Dodici Variazioni in la maggiore su un tema russo dal Balletto Das Waldmädchen di Paul Wranitzky WoO 71 Matteo Cabras, pianoforte Frédéric Chopin 1810- 1849 Notturno in mi bemolle maggiore op. 55 n. 2 Matteo Cabras, pianoforte
Attraverso i suoni
Attraverso i suoni è un progetto A.Gi.Mus Firenze, Arezzo e Grosseto e Fondazione CR Firenze, unico nel suo genere, ideato sotto la direzione artistica di Luca Provenzani, presidente di A.Gi.Mus. Firenze, e di Gloria Mazzi, presidente di A.Gi.Mus. Grosseto, e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. I musicisti e le formazioni da camera selezionate, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, provengono dalle province di Firenze, Arezzo e Grosseto. Per loro si apre una preziosa opportunità di accompagnamento nella costruzione della propria carriera nel mondo della musica. Rete Toscana Classica, partner di questo originale percorso, vi presenta due giovani pianisti, Alessio Masi e Matteo Cabras, il Duo Gate di sassofono e pianoforte, e il Quartetto di sassofoni Cherubini. Fra le missioni della nostra emittente c’è anche il sostegno ai giovani musicisti più promettenti, chiamati a far parte del nostro palinsesto con le loro interpretazioni. Il progetto Attraverso i suoni è stato realizzato grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Nella foto la pianista Beatrice De Maria. Foto di Alessandro Baglioni (particolare)