Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/ea/b9/ba/eab9ba05-d987-a7ac-f228-decdb3d589eb/mza_16672893941976313998.jpg/600x600bb.jpg
Atlante sonoro degli archivi italiani
Archivio.com
17 episodes
9 months ago
Archivissima è un festival che promuove la cultura d’archivio e che ha portato negli anni migliaia di persone dentro i luoghi dove vengono conservati patrimoni pubblici e privati. Dal 2020 diventa (anche) digitale, e lancia l’Atlante Sonoro degli Archivi italiani: un podcast curato dalla giornalista Valentina De Poli, che accompagna con la sua voce l’ascoltatore alla scoperta dei documenti e delle carte conservati nelle collezioni archivistiche — indaga i temi del festival attraverso un viaggio reale e immaginario fra gli scaffali d'archivio.
Show more...
Non-Profit
Business
RSS
All content for Atlante sonoro degli archivi italiani is the property of Archivio.com and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Archivissima è un festival che promuove la cultura d’archivio e che ha portato negli anni migliaia di persone dentro i luoghi dove vengono conservati patrimoni pubblici e privati. Dal 2020 diventa (anche) digitale, e lancia l’Atlante Sonoro degli Archivi italiani: un podcast curato dalla giornalista Valentina De Poli, che accompagna con la sua voce l’ascoltatore alla scoperta dei documenti e delle carte conservati nelle collezioni archivistiche — indaga i temi del festival attraverso un viaggio reale e immaginario fra gli scaffali d'archivio.
Show more...
Non-Profit
Business
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/b151aacc49912c48d10cff36af073506.jpg
Le Generazioni — Archivio Diaristico e Piccolo Museo del Diario
Atlante sonoro degli archivi italiani
20 minutes
4 years ago
Le Generazioni — Archivio Diaristico e Piccolo Museo del Diario
L'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano nasce come centro italiano di raccolta delle scritture autobiografiche nel 1984, su iniziativa del giornalista e scrittore Saverio Tutino e per volontà del Comune di Pieve Santo Stefano.
Raccolta, conservazione, fruizione, promozione e valorizzazione del patrimonio documentario: da sempre l’'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, pianifica e attua le proprie attività al fine di perseguire queste finalità.
Far confluire in un unico luogo le scritture autobiografiche degli italiani — tramandate in forma di diari o memorie o epistolari — è stata l'ispirazione che ha dato vita all’intero progetto, pensato come una banca della memoria collettiva del nostro Paese da mettere al servizio di chiunque intendesse attingervi e fruirne.
Atlante sonoro degli archivi italiani
Archivissima è un festival che promuove la cultura d’archivio e che ha portato negli anni migliaia di persone dentro i luoghi dove vengono conservati patrimoni pubblici e privati. Dal 2020 diventa (anche) digitale, e lancia l’Atlante Sonoro degli Archivi italiani: un podcast curato dalla giornalista Valentina De Poli, che accompagna con la sua voce l’ascoltatore alla scoperta dei documenti e delle carte conservati nelle collezioni archivistiche — indaga i temi del festival attraverso un viaggio reale e immaginario fra gli scaffali d'archivio.