Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/58/fd/72/58fd7248-38f4-ab49-ae83-eafb96484a08/mza_8618953950679315019.jpg/600x600bb.jpg
AstroViktor Podcast
Vittorio Baraldi
167 episodes
2 days ago
Il podcast dove si parla di spazio, tecnologia e scienza a tutto tondo! Vittorio Baraldi, ingegnere aerospaziale, autore e divulgatore scientifico ci racconta le meraviglie dello spazio. Segui @astroviktor_ su Instagram
Show more...
Science
RSS
All content for AstroViktor Podcast is the property of Vittorio Baraldi and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast dove si parla di spazio, tecnologia e scienza a tutto tondo! Vittorio Baraldi, ingegnere aerospaziale, autore e divulgatore scientifico ci racconta le meraviglie dello spazio. Segui @astroviktor_ su Instagram
Show more...
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/11967162/11967162-1706975928196-c186e5404c2e1.jpg
Perché SPRECHIAMO SOLDI per andare NELLO SPAZIO?
AstroViktor Podcast
17 minutes 44 seconds
4 months ago
Perché SPRECHIAMO SOLDI per andare NELLO SPAZIO?

📚 IL MIO PRIMO LIBRO "Come vivremo nello spazio" https://amzn.eu/d/3iekFnVAndare nello spazio è davvero uno spreco di soldi? 🚀In questo video affrontiamo una delle obiezioni più comuni all’esplorazione spaziale: perché investire miliardi nello spazio quando ci sono problemi urgenti sulla Terra? Dalla povertà all’ambiente, molti pensano che i fondi per le missioni spaziali dovrebbero essere usati altrove. Ma è davvero così?Insieme analizziamo i dati, i numeri e le tecnologie per capire quanto costa davvero andare nello spazio e soprattutto quanto ci ritorna in termini economici, tecnologici e scientifici. Parliamo della NASA, dell’Agenzia Spaziale Europea, dell’Agenda 2030 dell’ONU, dei benefici sulla vita quotidiana, dalle incubatrici neonatali ai pannelli solari, passando per GPS, medicina e acqua potabile.Lo spazio non è solo esplorazione: è cooperazione internazionale, è innovazione, è futuro per l’umanità. Scopri come oltre 2000 tecnologie che usiamo ogni giorno derivano dalle missioni spaziali e perché l’economia spaziale è destinata a superare i 1.800 miliardi di dollari entro il 2035.__________________👨🏻‍🏫 La mia SPACE ACADEMYhttps://exodusofficial.it/🎁 SCARICA le mie GUIDE GRATUITEhttps://astroviktor.it/🤫 Il canale TELEGRAM SEGRETOhttps://t.me/+VvrBn-ZcK4T15I1K👉🏻 SEGUIMI anche su INSTAGRAM @astroviktor_https://www.instagram.com/astroviktor_/____________________🎥 Editing e post produzione: Emanuele Colognese Portfolio https://www.emc2mediaprod.comInstagram di Ema https://www.instagram.com/emanuele.filmmaker/#esplorazionespaziale #andarenellospazio #viaggispaziali #elonmusk #spacex #starship #viaggisumarte00:00 I dubbi sull'esplorazione spaziale01:00 Annunci importanti01:55 Dovremmo salvare la Terra?06:00 Perchè spendere così tanto?11:10 Perchè andiamo nello spazio?

AstroViktor Podcast
Il podcast dove si parla di spazio, tecnologia e scienza a tutto tondo! Vittorio Baraldi, ingegnere aerospaziale, autore e divulgatore scientifico ci racconta le meraviglie dello spazio. Segui @astroviktor_ su Instagram