"E’ così bello fissare il cielo e accorgersi di come non sia altro che un vero e proprio immenso laboratorio di fisica che si srotola sulle nostre teste. " cit. Margherita Hack.
Siamo appassionati membri del CeSDA del Planetario di Modena che si divertono a raccontare di astronomia, tra racconti mitologici e teorie scientifiche. Ci troviamo in mezzo alla nebbia della pianura ma ci piace osservare il cielo. Sei curioso e ti domandi cosa ci circonda nello spazio? Ascoltaci!
All content for Astronomia al Planetario is the property of Planetario Di Modena and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"E’ così bello fissare il cielo e accorgersi di come non sia altro che un vero e proprio immenso laboratorio di fisica che si srotola sulle nostre teste. " cit. Margherita Hack.
Siamo appassionati membri del CeSDA del Planetario di Modena che si divertono a raccontare di astronomia, tra racconti mitologici e teorie scientifiche. Ci troviamo in mezzo alla nebbia della pianura ma ci piace osservare il cielo. Sei curioso e ti domandi cosa ci circonda nello spazio? Ascoltaci!
Salotto Artistico: Un Candelaio tra gli Infiniti Mondi
Astronomia al Planetario
1 hour 5 minutes
1 year ago
Salotto Artistico: Un Candelaio tra gli Infiniti Mondi
Bentornati! Come state? Io tutto bene, in questo nuovo anno dove il dottorato mi sta prendendo sempre di più. Ma preso o tardi ve ne parlerò (più tardi che presto). Oggi parliamo di Giordano Bruno della sua concezione del cosmo e di qualche sua teoria. Il tutto collegato a uno spettacolo di scienza e teatro che si svolgerà qui al Planetario di Modena. Parliamo di come Bruno ha influenzato diversi autori dopo di lui, delle sue commedie e perchè no anche di scienza. Cerchiamo poi di parlare di come la sicenza possa entrare nel teatro e di come già lo faccia. Spero che la puntata vi piaccia. Ringrazio per la puntata Angela Antonini, Paola Verso e Rita Scaffidi per l'organizzazione della puntata e soprattutto per l'organizzazione dello spettacolo. Riguardo ciò vi aspettiamo al planetario il 15 Febbraio.
Per seguirci sui nostri social : -Facebook: https://www.facebook.com/planetariodimodena -Instagram: https://www.instagram.com/planetariomodena/ -Twitter: https://twitter.com/planetario_mo -Sito : https://www.planetariodimodena.it/
Musica della sigla: We Ride! - Reed Mathis
Astronomia al Planetario
"E’ così bello fissare il cielo e accorgersi di come non sia altro che un vero e proprio immenso laboratorio di fisica che si srotola sulle nostre teste. " cit. Margherita Hack.
Siamo appassionati membri del CeSDA del Planetario di Modena che si divertono a raccontare di astronomia, tra racconti mitologici e teorie scientifiche. Ci troviamo in mezzo alla nebbia della pianura ma ci piace osservare il cielo. Sei curioso e ti domandi cosa ci circonda nello spazio? Ascoltaci!