Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
History
Comedy
Technology
True Crime
News
Sports
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/c3/75/9e/c3759ec6-011f-9b47-5bcb-a990fbb24878/mza_12605833152090651942.jpg/600x600bb.jpg
Astronomia al Planetario
Planetario Di Modena
96 episodes
9 months ago
"E’ così bello fissare il cielo e accorgersi di come non sia altro che un vero e proprio immenso laboratorio di fisica che si srotola sulle nostre teste. " cit. Margherita Hack.





Siamo appassionati membri del CeSDA del Planetario di Modena che si divertono a raccontare di astronomia, tra racconti mitologici e teorie scientifiche.
Ci troviamo in mezzo alla nebbia della pianura ma ci piace osservare il cielo.
Sei curioso e ti domandi cosa ci circonda nello spazio?
Ascoltaci!
Show more...
Astronomy
Science,
Physics
RSS
All content for Astronomia al Planetario is the property of Planetario Di Modena and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"E’ così bello fissare il cielo e accorgersi di come non sia altro che un vero e proprio immenso laboratorio di fisica che si srotola sulle nostre teste. " cit. Margherita Hack.





Siamo appassionati membri del CeSDA del Planetario di Modena che si divertono a raccontare di astronomia, tra racconti mitologici e teorie scientifiche.
Ci troviamo in mezzo alla nebbia della pianura ma ci piace osservare il cielo.
Sei curioso e ti domandi cosa ci circonda nello spazio?
Ascoltaci!
Show more...
Astronomy
Science,
Physics
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/4dbf9dd00b49183ccd22d9cf2ed72c47.jpg
M87 : La Morte Nera Galattica
Astronomia al Planetario
36 minutes
1 year ago
M87 : La Morte Nera Galattica
Bentornati!
Come va? Spero tutto bene.
Oggi torniamo con una puntata monografica su M87 una galassia gigantesca al centro di un ammasso di galassie che si trova dietro casa nostra in termini galattici. Ovviamente questa è l'idea, la riuscita è un'altra cosa.
Oggi parliamo di un getto di materia che parte dalla galassia e che potrebbe incenerire tutto, e anche di un buco nero che scappa dalle osservazioni, o almeno fino al 2019.
Parliamo di come si è scoperta la galassia e di come alcune stranezze in quest'ultima l'hanno portata ad essere al centro della più grande immagine degli ultimi anni che ci ha lasciato a bocca aperta, ovvero la prima "foto" di un Buco Nero.
Quindi che dire se non Buon Ascolto!


Per seguirci sui nostri social :
-Facebook: https://www.facebook.com/planetariodimodena
-Instagram: https://www.instagram.com/planetariomodena/
-Twitter: https://twitter.com/planetario_mo
-Sito : https://www.planetariodimodena.it/


Musica della sigla: We Ride! - Reed Mathis
Astronomia al Planetario
"E’ così bello fissare il cielo e accorgersi di come non sia altro che un vero e proprio immenso laboratorio di fisica che si srotola sulle nostre teste. " cit. Margherita Hack.





Siamo appassionati membri del CeSDA del Planetario di Modena che si divertono a raccontare di astronomia, tra racconti mitologici e teorie scientifiche.
Ci troviamo in mezzo alla nebbia della pianura ma ci piace osservare il cielo.
Sei curioso e ti domandi cosa ci circonda nello spazio?
Ascoltaci!