Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
TV & Film
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/c3/75/9e/c3759ec6-011f-9b47-5bcb-a990fbb24878/mza_12605833152090651942.jpg/600x600bb.jpg
Astronomia al Planetario
Planetario Di Modena
96 episodes
9 months ago
"E’ così bello fissare il cielo e accorgersi di come non sia altro che un vero e proprio immenso laboratorio di fisica che si srotola sulle nostre teste. " cit. Margherita Hack.





Siamo appassionati membri del CeSDA del Planetario di Modena che si divertono a raccontare di astronomia, tra racconti mitologici e teorie scientifiche.
Ci troviamo in mezzo alla nebbia della pianura ma ci piace osservare il cielo.
Sei curioso e ti domandi cosa ci circonda nello spazio?
Ascoltaci!
Show more...
Astronomy
Science,
Physics
RSS
All content for Astronomia al Planetario is the property of Planetario Di Modena and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"E’ così bello fissare il cielo e accorgersi di come non sia altro che un vero e proprio immenso laboratorio di fisica che si srotola sulle nostre teste. " cit. Margherita Hack.





Siamo appassionati membri del CeSDA del Planetario di Modena che si divertono a raccontare di astronomia, tra racconti mitologici e teorie scientifiche.
Ci troviamo in mezzo alla nebbia della pianura ma ci piace osservare il cielo.
Sei curioso e ti domandi cosa ci circonda nello spazio?
Ascoltaci!
Show more...
Astronomy
Science,
Physics
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/4dbf9dd00b49183ccd22d9cf2ed72c47.jpg
"Astrofisica, Ricerca e Crescita": Intervista alla prof.ssa Marcella Brusa
Astronomia al Planetario
1 hour 4 minutes
1 year ago
"Astrofisica, Ricerca e Crescita": Intervista alla prof.ssa Marcella Brusa
Bentornati!
Oggi ospito Marcella Brusa, professoressa ordinaria dell'Università di Bologna, ricercatrice all'interno di numerosi progetti, tra i quali eRosita, nonchè mia professoressa che mi ha ispirato a cominciare questo percorso.
Parliamo di come si è approcciata all'astronomia, all'astrofisica, al suo periodo di grande crescita presso il Max Planck Institut fuer Extraterrestrische Physik (MPE) in Germania, della sua ricerca che ha spaziato tra numerose lunghezze d'onda ed energie della luce, per poi tornare a Bologna dove è diventata professoressa. 
Ma soprattutto parliamo di come l'astrofisica dai raggi X alle onde infrarosse l'ha accompagnata e guidata nella sua ricerca.
Vorrei inoltre ringraziare tutto il gruppo che ha dato vita al progetto ONSCI, Laura Fabbri, Samuele Sanna, Olivia Levrini e ovviamente Marcella Brusa.
Ringrazio ancora per la partecipazione la prof.ssa Marcella Brusa.

Per sapere di più sulla missione eRosita:

- https://www.mpe.mpg.de/eROSITA
- https://www.media.inaf.it/2024...



Per seguirci sui nostri social :
-Facebook: https://www.facebook.com/plane...
-Instagram: https://www.instagram.com/plan...
-Twitter: https://twitter.com/planetario...
-Sito : https://www.planetariodimodena...

Musica della sigla: We Ride! - Reed Mathis
Astronomia al Planetario
"E’ così bello fissare il cielo e accorgersi di come non sia altro che un vero e proprio immenso laboratorio di fisica che si srotola sulle nostre teste. " cit. Margherita Hack.





Siamo appassionati membri del CeSDA del Planetario di Modena che si divertono a raccontare di astronomia, tra racconti mitologici e teorie scientifiche.
Ci troviamo in mezzo alla nebbia della pianura ma ci piace osservare il cielo.
Sei curioso e ti domandi cosa ci circonda nello spazio?
Ascoltaci!