Assaggi di Letteratura. Senza pretese, a più riprese... sintesi, concetti chiave e spiegazioni di tutta la letteratura italiana. Per studenti, appassionati, curiosi e volenterosi. A cura di Gianmaria Guida, professore di Lingua e Letteratura Italiana.
La musica della sigla si intitola Follow your heart di A.T.M. (Open Source)
All content for Assaggi di Letteratura is the property of Gianmaria Guida and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Assaggi di Letteratura. Senza pretese, a più riprese... sintesi, concetti chiave e spiegazioni di tutta la letteratura italiana. Per studenti, appassionati, curiosi e volenterosi. A cura di Gianmaria Guida, professore di Lingua e Letteratura Italiana.
La musica della sigla si intitola Follow your heart di A.T.M. (Open Source)
ep. 99 st. 1 "In Cavalcanti tutto si muove così rapidamente che non possiamo renderci conto della sua consistenza ma solo dei suoi effetti [..]. Alle origini della letteratura italiana – e europea – queste due vie sono aperte da Cavalcanti e da Dante. L’opposizione vale naturalmente nelle sue linee generali, ma richiederebbe innumerevoli specificazioni, data l’enorme ricchezza di risorse di Dante e la sua straordinaria versatilità. Non è un caso che il sonetto di Dante ispirato alla più felice leggerezza («Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io») sia dedicato a Cavalcanti."
Tratto da I. Calvino, "Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio.", Garzanti, MI 1988.
- Musica: "Nowhere To Be" by Cory Alstad
Assaggi di Letteratura
Assaggi di Letteratura. Senza pretese, a più riprese... sintesi, concetti chiave e spiegazioni di tutta la letteratura italiana. Per studenti, appassionati, curiosi e volenterosi. A cura di Gianmaria Guida, professore di Lingua e Letteratura Italiana.
La musica della sigla si intitola Follow your heart di A.T.M. (Open Source)