Assaggi di Letteratura. Senza pretese, a più riprese... sintesi, concetti chiave e spiegazioni di tutta la letteratura italiana. Per studenti, appassionati, curiosi e volenterosi. A cura di Gianmaria Guida, professore di Lingua e Letteratura Italiana.
La musica della sigla si intitola Follow your heart di A.T.M. (Open Source)
All content for Assaggi di Letteratura is the property of Gianmaria Guida and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Assaggi di Letteratura. Senza pretese, a più riprese... sintesi, concetti chiave e spiegazioni di tutta la letteratura italiana. Per studenti, appassionati, curiosi e volenterosi. A cura di Gianmaria Guida, professore di Lingua e Letteratura Italiana.
La musica della sigla si intitola Follow your heart di A.T.M. (Open Source)
Perch'i' no spero di tornar giammai (G. Cavalcanti)
Assaggi di Letteratura
13 minutes
3 months ago
Perch'i' no spero di tornar giammai (G. Cavalcanti)
ep. 97 st. 1 La tragicità tipica di Cavalcanti, in questa ballata risulta piuttosto attenuata; è più corretto, in questo caso, parlare di malinconia e di rassegnazione della propria condizione devastata dall'amore. Il poeta è lontano dalla donna amata e sente su di sé un presentimento di morte. Scrive dunque un messaggio di addio affidato alla poesia.
Perch'i’ non spero di tornar giammai, ballatetta, in Toscana, va tu, leggera e piana, dritt’ a la donna mia che per sua cortesia ti farà molto onore.
Tu porterai novelle di sospiri, piene di doglia e di molta paura; ma guarda che persona non ti miri che sia nemica di gentil natura, tu saresti contesa, tanto da lei ripresa, che mi sarebbe angoscia, dopo la morte poscia pianto e novel dolore.
Tu senti, ballatetta, che la morte mi stringe sì che vita m’abbandona, e senti come ’l cor si sbatte forte per quel che ciascun spirito ragiona. tanto è distrutta già la mia persona ch’i’ non posso soffrire: se tu mi vuo’ servire mena l’anima teco, molto di ciò ti preco, quando uscirà del core.
Deh ballatetta, alla tua amistate quest’anima che trema raccomando: menala teco nella sua pïetate a quella bella donna a cui ti mando. Deh! ballatetta, dille sospirando quando le se’ presente: questa vostra servente viene per star con vui, partita da colui che fu servo d’Amore.’
Tu, voce sbigottita e deboletta, ch’esci piangendo de lo cor dolente, coll’anima e con questa ballatetta va ragionando della strutta mente. Voi troverete una donna piacente di sì dolce intelletto che vi sarà diletto davanti starle ognora. Anima, e tu l’adora sempre nel su’ valore.
-
Musica: "Another chapter" by Brock Hewitt
Assaggi di Letteratura
Assaggi di Letteratura. Senza pretese, a più riprese... sintesi, concetti chiave e spiegazioni di tutta la letteratura italiana. Per studenti, appassionati, curiosi e volenterosi. A cura di Gianmaria Guida, professore di Lingua e Letteratura Italiana.
La musica della sigla si intitola Follow your heart di A.T.M. (Open Source)