Ascolto Guidato è il tentativo di avvicinare alla cosiddetta "musica classica" chiunque abbia voglia di tendere l'orecchio, attivare la mente e solleticare il cuore. Vuole dare strumenti per l'ascolto puro, lasciando il più possibile da parte tecnicismi, cenni biografici, teoria della musica.
Giovanni Paganelli è diplomato accademico di II livello in Organo presso il conservatorio Arrigo Boito di Parma e successivamente in Clavicembalo e Fortepiano presso la Musikhochschule di Freiburg im Breisgau (Germania), dove è dottorando con un progetto di ricerca su Domenico Scarlatti e la didattica del partimento nei conservatori Napoletani. Appassionato di divulgazione, partecipa e organizza da sempre spettacoli teatrali e concerti moderati in cui contribuisce come relatore e moderatore.
All content for Ascolto Guidato is the property of Giovanni Paganelli and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ascolto Guidato è il tentativo di avvicinare alla cosiddetta "musica classica" chiunque abbia voglia di tendere l'orecchio, attivare la mente e solleticare il cuore. Vuole dare strumenti per l'ascolto puro, lasciando il più possibile da parte tecnicismi, cenni biografici, teoria della musica.
Giovanni Paganelli è diplomato accademico di II livello in Organo presso il conservatorio Arrigo Boito di Parma e successivamente in Clavicembalo e Fortepiano presso la Musikhochschule di Freiburg im Breisgau (Germania), dove è dottorando con un progetto di ricerca su Domenico Scarlatti e la didattica del partimento nei conservatori Napoletani. Appassionato di divulgazione, partecipa e organizza da sempre spettacoli teatrali e concerti moderati in cui contribuisce come relatore e moderatore.
Forse la più famosa sinfonia di tutti i tempi: la quinta sinfonia di L.V. Beethoven.
Ascolto Guidato
Ascolto Guidato è il tentativo di avvicinare alla cosiddetta "musica classica" chiunque abbia voglia di tendere l'orecchio, attivare la mente e solleticare il cuore. Vuole dare strumenti per l'ascolto puro, lasciando il più possibile da parte tecnicismi, cenni biografici, teoria della musica.
Giovanni Paganelli è diplomato accademico di II livello in Organo presso il conservatorio Arrigo Boito di Parma e successivamente in Clavicembalo e Fortepiano presso la Musikhochschule di Freiburg im Breisgau (Germania), dove è dottorando con un progetto di ricerca su Domenico Scarlatti e la didattica del partimento nei conservatori Napoletani. Appassionato di divulgazione, partecipa e organizza da sempre spettacoli teatrali e concerti moderati in cui contribuisce come relatore e moderatore.