Il progetto ARTPOD – ascolti d’arte nasce da una collaborazione con Collezione Maramotti, Doppiozero e Teatro delle Albe: una serie di podcast su opere iconiche della raccolta permanente della Collezione Maramotti, raccontate attraverso le parole degli autori della rivista e interpretate dagli attori del Teatro delle Albe di Ravenna. Un'iniziativa con il sostegno di Max Mara.
ARTPOD – ascolti d’arte is a joint initiative between Collezione Maramotti, Doppiozero and Teatro delle Albe: a podcast series about iconic works from Collezione Maramotti permanent collection, captured in the words of Doppiozero writers and performed by actors from the Teatro delle Albe theatre company. Supported by Max Mara
Il progetto ARTPOD – ascolti d’arte nasce da una collaborazione con Collezione Maramotti, Doppiozero e Teatro delle Albe: una serie di podcast su opere iconiche della raccolta permanente della Collezione Maramotti, raccontate attraverso le parole degli autori della rivista e interpretate dagli attori del Teatro delle Albe di Ravenna. Un'iniziativa con il sostegno di Max Mara.
ARTPOD – ascolti d’arte is a joint initiative between Collezione Maramotti, Doppiozero and Teatro delle Albe: a podcast series about iconic works from Collezione Maramotti permanent collection, captured in the words of Doppiozero writers and performed by actors from the Teatro delle Albe theatre company. Supported by Max Mara

Da lontano si direbbe un manichino, di quelli in uso nelle giostre in costume o in qualche tiro al bersaglio. Un corpo umano senza dubbio, benché senza testa e senza braccia, un simulacro a grandezza naturale eretto su due rozze gambe che accennano a un passo con la rigidità di una statua egizia. Un corpo colto in uno stato incerto, indefinibile: è l’abbozzo di una figura? O il suo stato finale, un esperimento interrotto o fallito? C’è qualcosa di vago e minaccioso in questa scultura decapitata, e di stranamente espressivo, di patetico anche.