Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/b0/3f/5e/b03f5ee2-9716-2bc4-264c-3661c13af1e4/mza_9552042498890244958.jpg/600x600bb.jpg
ArteFatti, il vero e il falso dell'Arte
Kidney Bingos
21 episodes
9 months ago
Costantino della Gherardesca e Francesco Bonami presentano ARTEFATTI.
Più che un podcast, una macchina della verità per distinguere le bufale dai giganti dell’arte. Da una parte Costantino: collezionista affascinato dalle opere più estreme e spiazzanti. Dall’altra Francesco: curatore con una radicale insofferenza per i cialtroni venerati dalla critica. ARTEFATTI: mezz’ora di storie per innamorarsi dell’arte contemporanea e tanti retroscena per imparare a odiarla.

COSTANTINO DELLA GHERARDESCA è un autore e presentatore televisivo. Collezionista e grande appassionato di arte concettuale, ha scritto per anni di musica, moda e società per le principali testate italiane.

FRANCESCO BONAMI, è un critico e curatore di fama internazionale, ha pubblicato numerosi testi sull’arte, ha ideato mostre di alcuni dei più celebrati artisti contemporanei, da Maurizio Cattelan a Damien Hirst, e ha curato la Biennale di Venezia nel 2003.

ARTEFATTI è un programma scritto da Costantino della Gherardesca, Francesco Bonami e Pasquale La Forgia.
La produzione esecutiva è di Giorgio Bozzo per KIDNEY BINGOS.
Show more...
Visual Arts
Arts
RSS
All content for ArteFatti, il vero e il falso dell'Arte is the property of Kidney Bingos and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Costantino della Gherardesca e Francesco Bonami presentano ARTEFATTI.
Più che un podcast, una macchina della verità per distinguere le bufale dai giganti dell’arte. Da una parte Costantino: collezionista affascinato dalle opere più estreme e spiazzanti. Dall’altra Francesco: curatore con una radicale insofferenza per i cialtroni venerati dalla critica. ARTEFATTI: mezz’ora di storie per innamorarsi dell’arte contemporanea e tanti retroscena per imparare a odiarla.

COSTANTINO DELLA GHERARDESCA è un autore e presentatore televisivo. Collezionista e grande appassionato di arte concettuale, ha scritto per anni di musica, moda e società per le principali testate italiane.

FRANCESCO BONAMI, è un critico e curatore di fama internazionale, ha pubblicato numerosi testi sull’arte, ha ideato mostre di alcuni dei più celebrati artisti contemporanei, da Maurizio Cattelan a Damien Hirst, e ha curato la Biennale di Venezia nel 2003.

ARTEFATTI è un programma scritto da Costantino della Gherardesca, Francesco Bonami e Pasquale La Forgia.
La produzione esecutiva è di Giorgio Bozzo per KIDNEY BINGOS.
Show more...
Visual Arts
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/ce8c5434eaaa2123b0934a215f25271a.jpg
Artefatti Ep#12 - Arte e architettura
ArteFatti, il vero e il falso dell'Arte
49 minutes
4 years ago
Artefatti Ep#12 - Arte e architettura
L’architettura moderna è nata nella Vienna cosmopolita di fine ’800 per rispondere al bisogno di ambienti che rispettassero i nuovi standard sanitari richiesti dai medici: spazi ampi, più luce e migliore areazione. Oggi, mentre ci lasciamo lentamente alle spalle una lunga pandemia, il legame tra architettura, salute e stile di vita è tornato a essere un tema cruciale. Costantino e Francesco ci raccontano una storia laterale dell’architettura contemporanea, parlando di anarchitetti batterici come Gordon Matta-Clark e archistar mancati come gli italiani di Archizoom, dell’architettura senza architetti di Yona Friedman e dell’architettura per i poveri promossa da Hassan Fathy e Laurie Baker.

In questa puntata si parla di Sigmund Freud, Egon Schiele, Arnold Schönberg, Beatriz Colomina, Josef Hoffman, Adolf Loos, Gordon Matta-Clark, Mark Wigley, Holly Solomon, Roberto Matta, Benjamin Ward Richardson, Ludwig Mies van der Rohe, Gunter Sachs, John Zorn, Luis Barragán, Jill Magid, Rolf Fehlbaum, Federica Zanco, Harald Szeemann, Laurie Baker, Josef Albers, Anni Albers, Banksy, Kaws, Takashi Murakami, John Hilliard, Hassan Fathy, Superstudio, Archizoom, Poltronova, Ufo, Gianni Pettena, Rem Koolhaas, Mario Dezzi Bardeschi, Stefano Boeri, Gianandrea Barreca, Rachel Whiteread, Bruce Nauman, Sant’Agostino, Yona Friedman, Toni Negri, Renzo Piano, Richard Rogers, Minecraft, Bernard Rudofsky e Jeff Wall.
ArteFatti, il vero e il falso dell'Arte
Costantino della Gherardesca e Francesco Bonami presentano ARTEFATTI.
Più che un podcast, una macchina della verità per distinguere le bufale dai giganti dell’arte. Da una parte Costantino: collezionista affascinato dalle opere più estreme e spiazzanti. Dall’altra Francesco: curatore con una radicale insofferenza per i cialtroni venerati dalla critica. ARTEFATTI: mezz’ora di storie per innamorarsi dell’arte contemporanea e tanti retroscena per imparare a odiarla.

COSTANTINO DELLA GHERARDESCA è un autore e presentatore televisivo. Collezionista e grande appassionato di arte concettuale, ha scritto per anni di musica, moda e società per le principali testate italiane.

FRANCESCO BONAMI, è un critico e curatore di fama internazionale, ha pubblicato numerosi testi sull’arte, ha ideato mostre di alcuni dei più celebrati artisti contemporanei, da Maurizio Cattelan a Damien Hirst, e ha curato la Biennale di Venezia nel 2003.

ARTEFATTI è un programma scritto da Costantino della Gherardesca, Francesco Bonami e Pasquale La Forgia.
La produzione esecutiva è di Giorgio Bozzo per KIDNEY BINGOS.