Il nuovo podcast amatoriale di cultura videoludica, in un formato condensato e monotematico adatto ai ritagli di tempo e a tutti i palati. Cast variegato e convivialità completano l'offerta.
All content for ArsLudicast is the property of ArsLudica.org and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il nuovo podcast amatoriale di cultura videoludica, in un formato condensato e monotematico adatto ai ritagli di tempo e a tutti i palati. Cast variegato e convivialità completano l'offerta.
Ripristinata la pace grazie al ritorno del tiranno dall’esilio, la cricca si rilassa e, complici le dure prove e la calura, si abbandona a una fresca e rilassata Playlist. Il quartetto ordinario composto da Simone Tagliaferri, un Matteo Anelli dal lessico collassante, Alessandro Monopoli e un Vittorio Bonzi accigliato ma magnanimo, assieme a Rudin Peshkopia, vi conduce con piglio trash e simpatia trasgressiva (in primis di ogni elementare norma di buon gusto) in un viaggio che parte dall’E3 e passa per gli ultimi titoli giocati, il tutto con sotteso il filo rosso di un appassionante viaggio nelle interiora di Bowser e dell’Uomo.
A voi il menu:
Commenti all’E3
Legend of Grimrock (PC)
Cat Physics (iOS)
Warlock: Master of the Arcane (PC)
Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser (DS)
Alan Wake (PC)
Scaricate l’episodio:
iTunes
Download diretto
RSS per l’abbonamento
http://arsludica.s3.amazonaws.com/podcast/ArsLudicast_218_Playlist.mp3 | Open Player in New Window
Brano in Apertura: tema di Aztec Challenge (C64) di Paul Norman, arrangiato ed eseguito da Alessandro Monopoli.
Brano in Chiusura: Bloody Tears (Super Castlevania 4) di Kinuyo Yamashita.
Vi ricordiamo che se volete assistere come ospiti al podcast, proporre un argomento di discussione, farci tantissimi meritati complimenti e insulti (meritiamo entrambi), o proporre un arrangiamento al Monopoli, potete farlo contattandoci a: arsludicast@arsludica.org o redazione@arsludica.org, oppure utilizzando l’apposito thread sul forum.
Se volete inoltre contribuire al nostro progetto potete fare qualche acquisto sul nostro aStore, garantendoci una donazione senza alcun costo aggiuntivo per voi.
ArsLudicast
Il nuovo podcast amatoriale di cultura videoludica, in un formato condensato e monotematico adatto ai ritagli di tempo e a tutti i palati. Cast variegato e convivialità completano l'offerta.