Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/33/4e/43/334e430e-aadf-0cfd-4338-887663203131/mza_5875892077335723419.jpg/600x600bb.jpg
Armonica
Simone Clemente - Chora Media
4 episodes
9 months ago
In questa serie esploriamo il senso della musica dentro di noi, scoprendo come una semplice vibrazione dell’aria possa trasformarsi in emozioni profonde, fino a diventare addirittura uno strumento potente per la terapia e la cura. Attraverso la scienza, nel corso dei quattro episodi di "Armonica", la musica rivela i suoi significati più antichi e profondi. Grazie all’esperienza della musicoterapia conosceremo i modi con cui la musica va oltre il suo valore estetico e culturale, per diventare uno strumento di connessione e cura. Conosceremo la musica come relazione, a partire dal legame primordiale tra madre e bambino e vedremo le forme e le connessioni cerebrali della musica svelate dalle neuroscienze. Credits "Armonica" è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con Armonica Onlus. È scritta e raccontata da Simone Clemente. La cura editoriale è di Sara Poma. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli. Il progetto grafico è di Rebecca Grassi. La project manager è Silvia Arcidiacono Mutti. La producer è Sabrina Patilli. Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa. I fonici di presa diretta sono Guido Bertolotti, Davide Debenedetti e Aurora Ricci. La fonica di studio è Lucrezia Marcelli.
Show more...
Science
Health & Fitness,
Mental Health
RSS
All content for Armonica is the property of Simone Clemente - Chora Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questa serie esploriamo il senso della musica dentro di noi, scoprendo come una semplice vibrazione dell’aria possa trasformarsi in emozioni profonde, fino a diventare addirittura uno strumento potente per la terapia e la cura. Attraverso la scienza, nel corso dei quattro episodi di "Armonica", la musica rivela i suoi significati più antichi e profondi. Grazie all’esperienza della musicoterapia conosceremo i modi con cui la musica va oltre il suo valore estetico e culturale, per diventare uno strumento di connessione e cura. Conosceremo la musica come relazione, a partire dal legame primordiale tra madre e bambino e vedremo le forme e le connessioni cerebrali della musica svelate dalle neuroscienze. Credits "Armonica" è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con Armonica Onlus. È scritta e raccontata da Simone Clemente. La cura editoriale è di Sara Poma. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli. Il progetto grafico è di Rebecca Grassi. La project manager è Silvia Arcidiacono Mutti. La producer è Sabrina Patilli. Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa. I fonici di presa diretta sono Guido Bertolotti, Davide Debenedetti e Aurora Ricci. La fonica di studio è Lucrezia Marcelli.
Show more...
Science
Health & Fitness,
Mental Health
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/33/4e/43/334e430e-aadf-0cfd-4338-887663203131/mza_5875892077335723419.jpg/600x600bb.jpg
Ep.3 - La chimica della musica
Armonica
21 minutes
10 months ago
Ep.3 - La chimica della musica
L’ascolto della musica stimola in noi il rilascio di un vero e proprio concerto di neurotrasmettitori. Ad esempio possiamo ottenere piacere dalla dopamina, regolare i livelli di stress modulando il rilascio del cortisolo, regolare il comportamento sociale grazie al rilascio di ossitocina, l'ormone dell’amore. Gli effetti della musica sulla chimica del nostro corpo sono tanti e complessi, e tante sono le applicazioni che se ne possono fare nelle terapie. Addirittura, con alcuni algoritmi è possibile creare musica meno influenzata dagli aspetti culturali e costruire delle melodie che producono degli effetti mirati sul nostro organismo.
Armonica
In questa serie esploriamo il senso della musica dentro di noi, scoprendo come una semplice vibrazione dell’aria possa trasformarsi in emozioni profonde, fino a diventare addirittura uno strumento potente per la terapia e la cura. Attraverso la scienza, nel corso dei quattro episodi di "Armonica", la musica rivela i suoi significati più antichi e profondi. Grazie all’esperienza della musicoterapia conosceremo i modi con cui la musica va oltre il suo valore estetico e culturale, per diventare uno strumento di connessione e cura. Conosceremo la musica come relazione, a partire dal legame primordiale tra madre e bambino e vedremo le forme e le connessioni cerebrali della musica svelate dalle neuroscienze. Credits "Armonica" è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con Armonica Onlus. È scritta e raccontata da Simone Clemente. La cura editoriale è di Sara Poma. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. La post produzione e il montaggio sono di Emanuele Moscatelli. Il progetto grafico è di Rebecca Grassi. La project manager è Silvia Arcidiacono Mutti. La producer è Sabrina Patilli. Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa. I fonici di presa diretta sono Guido Bertolotti, Davide Debenedetti e Aurora Ricci. La fonica di studio è Lucrezia Marcelli.