Viaggio in un'Italia interna che può essere futuro. Una serie in 8 episodi del Touring Club Italiano, prodotta da Piano P, con il sostegno di Shoei.
Abbiamo lasciato le coste e le grandi città, e ci siamo inoltrati in un’Italia interna, parallela e bellissima, per scoprirla attraverso i suoni che la rendono unica e le voci di chi la ama e la abita. Un viaggio in presa diretta, tra borghi piccoli e piccolissimi, spesso costretti ai margini del racconto quotidiano, ma che su questa complessità cercano di costruire nuove opportunità di futuro. A darci le coordinate saranno le Bandiere Arancioni che spuntano sui cartelli stradali e dai balconi dei palazzi comunali nei borghi a cui il Touring Club Italiano riconosce, insieme al valore del patrimonio artistico, storico e ambientale, la capacità di offrire ai turisti un’accoglienza di qualità.
Otto tappe, dal Nord di Campo Tures al Sud di San Severino Lucano, per raccontare un’Italia sorprendente e fragile, dove vivere è spesso un’impresa. Ma resistente e viva.
Un podcast realizzato da Carlo Annese con Francesca Negri, e narrato da Mariagrazia Errigo.
L'illustrazione della copertina è di Marta Signori.
All content for Arcipelago Borghi is the property of Piano P and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Viaggio in un'Italia interna che può essere futuro. Una serie in 8 episodi del Touring Club Italiano, prodotta da Piano P, con il sostegno di Shoei.
Abbiamo lasciato le coste e le grandi città, e ci siamo inoltrati in un’Italia interna, parallela e bellissima, per scoprirla attraverso i suoni che la rendono unica e le voci di chi la ama e la abita. Un viaggio in presa diretta, tra borghi piccoli e piccolissimi, spesso costretti ai margini del racconto quotidiano, ma che su questa complessità cercano di costruire nuove opportunità di futuro. A darci le coordinate saranno le Bandiere Arancioni che spuntano sui cartelli stradali e dai balconi dei palazzi comunali nei borghi a cui il Touring Club Italiano riconosce, insieme al valore del patrimonio artistico, storico e ambientale, la capacità di offrire ai turisti un’accoglienza di qualità.
Otto tappe, dal Nord di Campo Tures al Sud di San Severino Lucano, per raccontare un’Italia sorprendente e fragile, dove vivere è spesso un’impresa. Ma resistente e viva.
Un podcast realizzato da Carlo Annese con Francesca Negri, e narrato da Mariagrazia Errigo.
L'illustrazione della copertina è di Marta Signori.
Non c’è un posto, in Valle Aurina, dove non si veda o non si senta lo scorrere dell’acqua. È grazie alla copiosa disponibilità delle acque di disgelo, e di varie fonti alternative, che Campo Tures, il borgo principale di questo territorio dell’Alto Adige, si è occupato con largo anticipo rispetto a chiunque altro del futuro del pianeta. Da anni produce più energia di quante ne consumi, segue il programma europeo di Comune Clima, e nel 2023 è stato il secondo in Italia a ricevere la certificazione Gold. È diventato, così, l’emblema dell’impegno per la sostenibilità ambientale, uno dei parametri per ottenere anche la Bandiera Arancione del Touring Club.
Nel frattempo è arrivata la prima certificazione internazionale anche per il turismo nel suo complesso, il settore economico più importante in quest’area alpina con 80 vette sopra i 3.000 metri: qui si viene per camminare, a piedi o con le ciaspole, e si può sciare in un comprensorio con 21 impianti di risalita e 86 chilometri di piste. Per rifocillarsi basta una fetta di graukäse, il formaggio grigio senza colesterolo che è diventato uno dei simboli di Campo Tures.
Arcipelago Borghi
Viaggio in un'Italia interna che può essere futuro. Una serie in 8 episodi del Touring Club Italiano, prodotta da Piano P, con il sostegno di Shoei.
Abbiamo lasciato le coste e le grandi città, e ci siamo inoltrati in un’Italia interna, parallela e bellissima, per scoprirla attraverso i suoni che la rendono unica e le voci di chi la ama e la abita. Un viaggio in presa diretta, tra borghi piccoli e piccolissimi, spesso costretti ai margini del racconto quotidiano, ma che su questa complessità cercano di costruire nuove opportunità di futuro. A darci le coordinate saranno le Bandiere Arancioni che spuntano sui cartelli stradali e dai balconi dei palazzi comunali nei borghi a cui il Touring Club Italiano riconosce, insieme al valore del patrimonio artistico, storico e ambientale, la capacità di offrire ai turisti un’accoglienza di qualità.
Otto tappe, dal Nord di Campo Tures al Sud di San Severino Lucano, per raccontare un’Italia sorprendente e fragile, dove vivere è spesso un’impresa. Ma resistente e viva.
Un podcast realizzato da Carlo Annese con Francesca Negri, e narrato da Mariagrazia Errigo.
L'illustrazione della copertina è di Marta Signori.