Viaggio in un'Italia interna che può essere futuro. Una serie in 8 episodi del Touring Club Italiano, prodotta da Piano P, con il sostegno di Shoei.
Abbiamo lasciato le coste e le grandi città, e ci siamo inoltrati in un’Italia interna, parallela e bellissima, per scoprirla attraverso i suoni che la rendono unica e le voci di chi la ama e la abita. Un viaggio in presa diretta, tra borghi piccoli e piccolissimi, spesso costretti ai margini del racconto quotidiano, ma che su questa complessità cercano di costruire nuove opportunità di futuro. A darci le coordinate saranno le Bandiere Arancioni che spuntano sui cartelli stradali e dai balconi dei palazzi comunali nei borghi a cui il Touring Club Italiano riconosce, insieme al valore del patrimonio artistico, storico e ambientale, la capacità di offrire ai turisti un’accoglienza di qualità.
Otto tappe, dal Nord di Campo Tures al Sud di San Severino Lucano, per raccontare un’Italia sorprendente e fragile, dove vivere è spesso un’impresa. Ma resistente e viva.
Un podcast realizzato da Carlo Annese con Francesca Negri, e narrato da Mariagrazia Errigo.
L'illustrazione della copertina è di Marta Signori.
All content for Arcipelago Borghi is the property of Piano P and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Viaggio in un'Italia interna che può essere futuro. Una serie in 8 episodi del Touring Club Italiano, prodotta da Piano P, con il sostegno di Shoei.
Abbiamo lasciato le coste e le grandi città, e ci siamo inoltrati in un’Italia interna, parallela e bellissima, per scoprirla attraverso i suoni che la rendono unica e le voci di chi la ama e la abita. Un viaggio in presa diretta, tra borghi piccoli e piccolissimi, spesso costretti ai margini del racconto quotidiano, ma che su questa complessità cercano di costruire nuove opportunità di futuro. A darci le coordinate saranno le Bandiere Arancioni che spuntano sui cartelli stradali e dai balconi dei palazzi comunali nei borghi a cui il Touring Club Italiano riconosce, insieme al valore del patrimonio artistico, storico e ambientale, la capacità di offrire ai turisti un’accoglienza di qualità.
Otto tappe, dal Nord di Campo Tures al Sud di San Severino Lucano, per raccontare un’Italia sorprendente e fragile, dove vivere è spesso un’impresa. Ma resistente e viva.
Un podcast realizzato da Carlo Annese con Francesca Negri, e narrato da Mariagrazia Errigo.
L'illustrazione della copertina è di Marta Signori.
Se i borghi che stiamo scoprendo in questo viaggio nell’Italia interna possono essere considerati dei laboratori di futuro, Pieve di Cento è la prova che anche gli esperimenti più difficili e dolorosi possono riuscire con successo. Gravemente ferito dal terremoto del 29 maggio 2012, questo piccolo Comune nella pianura bolognese lungo il fiume Reno, Bandiera Arancione dal 2019, oggi ha riscoperto la sua anima ed è ancora più affascinante di prima. Merito di alcune scelte radicali sulla ricostruzione e sul recupero di edifici storici colpiti dal sisma, e della decisione, condivisa da tutta la comunità, di trasformare un territorio a vocazione agricola in uno scrigno d’arte e di cultura. Da un lato, valorizzando un patrimonio straordinario di dipinti (da Guido Reni al Guercino) conservato nelle chiese, e collocando nelle vecchie scuole elementari una biblioteca e una pinacoteca di nuovissima concezione; dall’altro, costruendo nel solco dell’antica tradizione locale della liuteria una meravigliosa Casa della Musica che è un capolavoro di linee, materiali e attenzione per l’acustica.
Arcipelago Borghi
Viaggio in un'Italia interna che può essere futuro. Una serie in 8 episodi del Touring Club Italiano, prodotta da Piano P, con il sostegno di Shoei.
Abbiamo lasciato le coste e le grandi città, e ci siamo inoltrati in un’Italia interna, parallela e bellissima, per scoprirla attraverso i suoni che la rendono unica e le voci di chi la ama e la abita. Un viaggio in presa diretta, tra borghi piccoli e piccolissimi, spesso costretti ai margini del racconto quotidiano, ma che su questa complessità cercano di costruire nuove opportunità di futuro. A darci le coordinate saranno le Bandiere Arancioni che spuntano sui cartelli stradali e dai balconi dei palazzi comunali nei borghi a cui il Touring Club Italiano riconosce, insieme al valore del patrimonio artistico, storico e ambientale, la capacità di offrire ai turisti un’accoglienza di qualità.
Otto tappe, dal Nord di Campo Tures al Sud di San Severino Lucano, per raccontare un’Italia sorprendente e fragile, dove vivere è spesso un’impresa. Ma resistente e viva.
Un podcast realizzato da Carlo Annese con Francesca Negri, e narrato da Mariagrazia Errigo.
L'illustrazione della copertina è di Marta Signori.