Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/c1/90/d2/c190d257-e1fa-ce83-0b21-4e44bb34401d/mza_14838318061899392530.jpeg/600x600bb.jpg
Arcipelago Borghi
Piano P
9 episodes
9 months ago
Viaggio in un'Italia interna che può essere futuro. Una serie in 8 episodi del Touring Club Italiano, prodotta da Piano P, con il sostegno di Shoei. Abbiamo lasciato le coste e le grandi città, e ci siamo inoltrati in un’Italia interna, parallela e bellissima, per scoprirla attraverso i suoni che la rendono unica e le voci di chi la ama e la abita. Un viaggio in presa diretta, tra borghi piccoli e piccolissimi, spesso costretti ai margini del racconto quotidiano, ma che su questa complessità cercano di costruire nuove opportunità di futuro. A darci le coordinate saranno le Bandiere Arancioni che spuntano sui cartelli stradali e dai balconi dei palazzi comunali nei borghi a cui il Touring Club Italiano riconosce, insieme al valore del patrimonio artistico, storico e ambientale, la capacità di offrire ai turisti un’accoglienza di qualità. Otto tappe, dal Nord di Campo Tures al Sud di San Severino Lucano, per raccontare un’Italia sorprendente e fragile, dove vivere è spesso un’impresa. Ma resistente e viva. Un podcast realizzato da Carlo Annese con Francesca Negri, e narrato da Mariagrazia Errigo. L'illustrazione della copertina è di Marta Signori.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture,
News,
News Commentary,
Documentary
RSS
All content for Arcipelago Borghi is the property of Piano P and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Viaggio in un'Italia interna che può essere futuro. Una serie in 8 episodi del Touring Club Italiano, prodotta da Piano P, con il sostegno di Shoei. Abbiamo lasciato le coste e le grandi città, e ci siamo inoltrati in un’Italia interna, parallela e bellissima, per scoprirla attraverso i suoni che la rendono unica e le voci di chi la ama e la abita. Un viaggio in presa diretta, tra borghi piccoli e piccolissimi, spesso costretti ai margini del racconto quotidiano, ma che su questa complessità cercano di costruire nuove opportunità di futuro. A darci le coordinate saranno le Bandiere Arancioni che spuntano sui cartelli stradali e dai balconi dei palazzi comunali nei borghi a cui il Touring Club Italiano riconosce, insieme al valore del patrimonio artistico, storico e ambientale, la capacità di offrire ai turisti un’accoglienza di qualità. Otto tappe, dal Nord di Campo Tures al Sud di San Severino Lucano, per raccontare un’Italia sorprendente e fragile, dove vivere è spesso un’impresa. Ma resistente e viva. Un podcast realizzato da Carlo Annese con Francesca Negri, e narrato da Mariagrazia Errigo. L'illustrazione della copertina è di Marta Signori.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture,
News,
News Commentary,
Documentary
https://megaphone.imgix.net/podcasts/9fbdeda8-b871-11ef-9317-fb91c752714a/image/4d5e01a690ae3930283d76ab8eb14099.png?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
5. San Severino Lucano, l'arte è una giostra nel Parco
Arcipelago Borghi
28 minutes
11 months ago
5. San Severino Lucano, l'arte è una giostra nel Parco
Lo scriveva già Guido Piovene nel suo celebre Viaggio in Italia: «Lucania o Basilicata che sia, questa regione ha un più vivo senso artistico della Calabria, che è d’umore più filosofico». L’arte è inscritta nel suo codice genetico, e a San Severino Lucano raggiunge vette altissime, nel vero senso della parola, grazie ad alcuni visionari coraggiosi e tenaci che hanno portato le avanguardie in questa terra alle porte del Parco Nazionale del Pollino. Su un pianoro a 1.125 metri di quota, a breve distanza dal borgo che ha ricevuto la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, c’è una giostra coloratissima che gira lentamente in mezzo a un panorama mozzafiato. L’ha fatta installare Carsten Höller, un artista belga che da sempre lavora sul gioco e sul tempo. E il tempo, qui, è un elemento fondamentale: il tempo quieto dell’esistenza e quello storico dei briganti che un gruppo di giovani attori dilettanti ha messo in scena per costruire una nuova narrazione, di sé e di questi territori impervi ma assolutamente meravigliosi.
Arcipelago Borghi
Viaggio in un'Italia interna che può essere futuro. Una serie in 8 episodi del Touring Club Italiano, prodotta da Piano P, con il sostegno di Shoei. Abbiamo lasciato le coste e le grandi città, e ci siamo inoltrati in un’Italia interna, parallela e bellissima, per scoprirla attraverso i suoni che la rendono unica e le voci di chi la ama e la abita. Un viaggio in presa diretta, tra borghi piccoli e piccolissimi, spesso costretti ai margini del racconto quotidiano, ma che su questa complessità cercano di costruire nuove opportunità di futuro. A darci le coordinate saranno le Bandiere Arancioni che spuntano sui cartelli stradali e dai balconi dei palazzi comunali nei borghi a cui il Touring Club Italiano riconosce, insieme al valore del patrimonio artistico, storico e ambientale, la capacità di offrire ai turisti un’accoglienza di qualità. Otto tappe, dal Nord di Campo Tures al Sud di San Severino Lucano, per raccontare un’Italia sorprendente e fragile, dove vivere è spesso un’impresa. Ma resistente e viva. Un podcast realizzato da Carlo Annese con Francesca Negri, e narrato da Mariagrazia Errigo. L'illustrazione della copertina è di Marta Signori.