Viaggio in un'Italia interna che può essere futuro. Una serie in 8 episodi del Touring Club Italiano, prodotta da Piano P, con il sostegno di Shoei.
Abbiamo lasciato le coste e le grandi città, e ci siamo inoltrati in un’Italia interna, parallela e bellissima, per scoprirla attraverso i suoni che la rendono unica e le voci di chi la ama e la abita. Un viaggio in presa diretta, tra borghi piccoli e piccolissimi, spesso costretti ai margini del racconto quotidiano, ma che su questa complessità cercano di costruire nuove opportunità di futuro. A darci le coordinate saranno le Bandiere Arancioni che spuntano sui cartelli stradali e dai balconi dei palazzi comunali nei borghi a cui il Touring Club Italiano riconosce, insieme al valore del patrimonio artistico, storico e ambientale, la capacità di offrire ai turisti un’accoglienza di qualità.
Otto tappe, dal Nord di Campo Tures al Sud di San Severino Lucano, per raccontare un’Italia sorprendente e fragile, dove vivere è spesso un’impresa. Ma resistente e viva.
Un podcast realizzato da Carlo Annese con Francesca Negri, e narrato da Mariagrazia Errigo.
L'illustrazione della copertina è di Marta Signori.
All content for Arcipelago Borghi is the property of Piano P and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Viaggio in un'Italia interna che può essere futuro. Una serie in 8 episodi del Touring Club Italiano, prodotta da Piano P, con il sostegno di Shoei.
Abbiamo lasciato le coste e le grandi città, e ci siamo inoltrati in un’Italia interna, parallela e bellissima, per scoprirla attraverso i suoni che la rendono unica e le voci di chi la ama e la abita. Un viaggio in presa diretta, tra borghi piccoli e piccolissimi, spesso costretti ai margini del racconto quotidiano, ma che su questa complessità cercano di costruire nuove opportunità di futuro. A darci le coordinate saranno le Bandiere Arancioni che spuntano sui cartelli stradali e dai balconi dei palazzi comunali nei borghi a cui il Touring Club Italiano riconosce, insieme al valore del patrimonio artistico, storico e ambientale, la capacità di offrire ai turisti un’accoglienza di qualità.
Otto tappe, dal Nord di Campo Tures al Sud di San Severino Lucano, per raccontare un’Italia sorprendente e fragile, dove vivere è spesso un’impresa. Ma resistente e viva.
Un podcast realizzato da Carlo Annese con Francesca Negri, e narrato da Mariagrazia Errigo.
L'illustrazione della copertina è di Marta Signori.
Sotto il loggiato di piazza Garibaldi ha aperto da poco una bottega con due vetrine ad angolo e gli interni verde acqua che in breve tempo è diventata una delle mete preferite dai gourmet di mezza Italia. Si chiama “Ingrano” ed è il piccolo regno di Massimo Ingegni, un ragazzo partito cinque anni fa per imparare a fare il pane a Milano, con l’idea, comunque, di tornare nel suo paese d’origine per dargli un futuro.
A Mercatello sul Metauro, un piccolo borgo medievale nella provincia occidentale di Pesaro Urbino, del resto c’è una consuetudine antica con il buon cibo. Qui si fondono i sapori e le tradizioni di tre regioni confinanti (Marche, Umbria e Toscana), e un gruppo di amici gaudenti, con indosso la parannanza arancione in omaggio alla Bandiera assegnata dal Touring Club Italiano, ha fondato un’Accademia del gusto. Che ha riscoperto una vecchia ricetta e organizza gustosi aperitivi improvvisati al tramonto...
Arcipelago Borghi
Viaggio in un'Italia interna che può essere futuro. Una serie in 8 episodi del Touring Club Italiano, prodotta da Piano P, con il sostegno di Shoei.
Abbiamo lasciato le coste e le grandi città, e ci siamo inoltrati in un’Italia interna, parallela e bellissima, per scoprirla attraverso i suoni che la rendono unica e le voci di chi la ama e la abita. Un viaggio in presa diretta, tra borghi piccoli e piccolissimi, spesso costretti ai margini del racconto quotidiano, ma che su questa complessità cercano di costruire nuove opportunità di futuro. A darci le coordinate saranno le Bandiere Arancioni che spuntano sui cartelli stradali e dai balconi dei palazzi comunali nei borghi a cui il Touring Club Italiano riconosce, insieme al valore del patrimonio artistico, storico e ambientale, la capacità di offrire ai turisti un’accoglienza di qualità.
Otto tappe, dal Nord di Campo Tures al Sud di San Severino Lucano, per raccontare un’Italia sorprendente e fragile, dove vivere è spesso un’impresa. Ma resistente e viva.
Un podcast realizzato da Carlo Annese con Francesca Negri, e narrato da Mariagrazia Errigo.
L'illustrazione della copertina è di Marta Signori.