
Questa nuova puntata di Archibooks On Air affronta un tema particolare dell'ambito della cultura architettonica, ovvero la relazione tra la struttura spaziale del mondo vissuto e la corporeità del soggetto. Il tema è l'oggetto del libro Affective spaces. Architecture and the Living Body, Routledge 2020.
La ricerca prova a chiarire l'esperienza diretta e in prima persona dell'ambiente e come questo influenzi gli stati emotivi di una persona, condizionando la sua percezione del mondo che la circonda. Questo libro porta alla luce una gamma di questioni che hanno ricevuto poca attenzione nell’ambito della cultura architettonica, dove il discorso sullo spazio affettivo rimane ancora oggi per lo più superficiale.
Florencia Andreola (Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano) ne discute con l'autore Federico De Matteis, professore associato di Progettazione architettonica presso l’Università degli Studi dell’Aquila, e con Stefano Catucci, docente di Estetica alla Sapienza Università di Roma.