In questo episodio del Arcade Studio Podcast ospitiamo Tommy Kuti, rapper, scrittore e figura centrale della scena afroitaliana. Nato in Nigeria e cresciuto a Castiglione delle Stiviere, Tommy ci racconta il suo percorso unico tra due culture.
Parliamo di identità, razzismo, musica e dell’importanza di community. Dal rap all’afrobeat, dal TED Talk ai progetti futuri, Tommy ci guida attraverso la sua visione artistica e politica, con lucidità e ironia.
Una conversazione sincera, divertente e profonda su cosa significa crescere tra mondi diversi e trasformare quell’esperienza in arte e consapevolezza.Tra domande dirette e scambi autentici, questo episodio esplora il presente e il futuro di una cultura in trasformazione.
Registrato presso Arcade Studio – Milano.
Segui il podcast anche su Spotify, Apple Podcast e tutte le piattaforme audio.
____________________________________
#ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo
Become our PATRON!
🤝 https://patreon.com/ArcadeStudioPodcast831
🔴 SUBSCRIBE: http://bit.ly/ASPsubscribe
📱 @arcadestudiomilano https://www.instagram.com/arcadestudiomilano/
____________________________________
Segui Tommy qui:
📱https://www.instagram.com/tommy_kuti/
____________________________________
00:00 – Intro e presentazione di Tommy Kuti
01:45 – Le radici nigeriane e la crescita in provincia
05:30 – Quando ti senti “diverso” in Italia
10:15 – L’identità afro-italiana e la nuova generazione
15:40 – Il rapporto con la musica: rap, afrobeat e cantautorato
20:00 – Big Boy: body positivity e mascolinità nera
25:50 – L’esperienza in UK e il confronto con l’Italia
30:20 – Razzismo sistemico e rappresentazione nei media
36:10 – La scena musicale afro-italiana oggi
40:00 – Il ruolo sociale dell’artista
45:00 – Progetti futuri e visione a lungo termine
49:10 – Consigli per giovani artisti afrodiscendenti
52:00 – Saluti finali e chiusura
____________________________________
Find us on:
🟢 SPOTIFY: http://bit.ly/ASPspotify
🔵 FACEBOOK: https://bit.ly/ArcadeFB
🟡 SPREAKER http://bit.ly/ArcadeSpreaker
🟣 APPLE PODCASTS: http://bit.ly/ArcadeApple
____________________________________
🌐 OFFICIAL WEBSITE: https://bit.ly/ArcadeStudioPodcastOfficial
All content for Arcade Studio Podcast is the property of Arcade Studio Podcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questo episodio del Arcade Studio Podcast ospitiamo Tommy Kuti, rapper, scrittore e figura centrale della scena afroitaliana. Nato in Nigeria e cresciuto a Castiglione delle Stiviere, Tommy ci racconta il suo percorso unico tra due culture.
Parliamo di identità, razzismo, musica e dell’importanza di community. Dal rap all’afrobeat, dal TED Talk ai progetti futuri, Tommy ci guida attraverso la sua visione artistica e politica, con lucidità e ironia.
Una conversazione sincera, divertente e profonda su cosa significa crescere tra mondi diversi e trasformare quell’esperienza in arte e consapevolezza.Tra domande dirette e scambi autentici, questo episodio esplora il presente e il futuro di una cultura in trasformazione.
Registrato presso Arcade Studio – Milano.
Segui il podcast anche su Spotify, Apple Podcast e tutte le piattaforme audio.
____________________________________
#ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo
Become our PATRON!
🤝 https://patreon.com/ArcadeStudioPodcast831
🔴 SUBSCRIBE: http://bit.ly/ASPsubscribe
📱 @arcadestudiomilano https://www.instagram.com/arcadestudiomilano/
____________________________________
Segui Tommy qui:
📱https://www.instagram.com/tommy_kuti/
____________________________________
00:00 – Intro e presentazione di Tommy Kuti
01:45 – Le radici nigeriane e la crescita in provincia
05:30 – Quando ti senti “diverso” in Italia
10:15 – L’identità afro-italiana e la nuova generazione
15:40 – Il rapporto con la musica: rap, afrobeat e cantautorato
20:00 – Big Boy: body positivity e mascolinità nera
25:50 – L’esperienza in UK e il confronto con l’Italia
30:20 – Razzismo sistemico e rappresentazione nei media
36:10 – La scena musicale afro-italiana oggi
40:00 – Il ruolo sociale dell’artista
45:00 – Progetti futuri e visione a lungo termine
49:10 – Consigli per giovani artisti afrodiscendenti
52:00 – Saluti finali e chiusura
____________________________________
Find us on:
🟢 SPOTIFY: http://bit.ly/ASPspotify
🔵 FACEBOOK: https://bit.ly/ArcadeFB
🟡 SPREAKER http://bit.ly/ArcadeSpreaker
🟣 APPLE PODCASTS: http://bit.ly/ArcadeApple
____________________________________
🌐 OFFICIAL WEBSITE: https://bit.ly/ArcadeStudioPodcastOfficial
Bassi distorti, cassa dritta e “chitarre nel club”: Camilla PNK è il volto di un electro-pop noise trasgressivo dalle sfumature fucsia fluo. Questo nuovo progetto artistico, nato nel 2024, segna l’inizio della carriera solista di Camilla, una chitarrista e dj/producer dal carattere punk e dai capelli PINK inconfondibili.
Endorser ufficiale di Gibson Global e resident dj del Rocket Club di Milano, Camilla porta in scena un sound innovativo che mescola punk attitude e wave elettronica, ridefinendo il modo di vivere il clubbing.
Dopo il successo del suo primo PNK LIVE SET TOUR, un’esperienza unica che unisce consolle, chitarra elettrica e voce, Camilla è pronta a stupire con il suo nuovo singolo “mi fa ridere”, in uscita il 29 novembre.
Preparati a immergerti in un universo di energia pura, sonorità alternative e spettacoli magnetici.
Non perdertela!
____________________________________
#ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo
Become our PATRON!
🤝 https://patreon.com/ArcadeStudioPodcast831
🔴 SUBSCRIBE: http://bit.ly/ASPsubscribe
📱 @arcadestudiomilano https://www.instagram.com/arcadestudiomilano/
____________________________________
Segui CAMILLA PNK qui:
📱https://www.instagram.com/camilla.pnk/
🟢 https://open.spotify.com/artist/27Uqdev5esWGfrnqmUuPdd?si=IVa6eCwOQMOY9I3LAbaTjQ
____________________________________
00:00 - Intro + Creatività
04:30 - Sfogo e musica
06:40 - PNK e Camilla sono la stessa persona?
08:56 - Sperimentazione sonoro (pedali, effetti, ecc)
14:07 - Mischiare PUNK con ELETTRONICA
18:46 - è meglio sfogarsi con la VOCE o con la CHITARRA? (Nirvana "Nevermind")
29:17 - Come affronta la MUSIC BUSINESS?
32:26 - Pensi in RIFF o LYRICS?
42:00 - CAMILLA PNK è sempre inca**ata?
47:58 - Dove puoi ascoltare CAMILLA PNK?
51:41 - Credits
____________________________________
Find us on:
🟢 SPOTIFY: http://bit.ly/ASPspotify
🔵 FACEBOOK: https://bit.ly/ArcadeFB
🟡 SPREAKER http://bit.ly/ArcadeSpreaker
🟣 APPLE PODCASTS: http://bit.ly/ArcadeApple
____________________________________
🌐 OFFICIAL WEBSITE: https://bit.ly/ArcadeStudioPodcastOfficial
Arcade Studio Podcast
In questo episodio del Arcade Studio Podcast ospitiamo Tommy Kuti, rapper, scrittore e figura centrale della scena afroitaliana. Nato in Nigeria e cresciuto a Castiglione delle Stiviere, Tommy ci racconta il suo percorso unico tra due culture.
Parliamo di identità, razzismo, musica e dell’importanza di community. Dal rap all’afrobeat, dal TED Talk ai progetti futuri, Tommy ci guida attraverso la sua visione artistica e politica, con lucidità e ironia.
Una conversazione sincera, divertente e profonda su cosa significa crescere tra mondi diversi e trasformare quell’esperienza in arte e consapevolezza.Tra domande dirette e scambi autentici, questo episodio esplora il presente e il futuro di una cultura in trasformazione.
Registrato presso Arcade Studio – Milano.
Segui il podcast anche su Spotify, Apple Podcast e tutte le piattaforme audio.
____________________________________
#ArcadeStudioPodcast è un podcast di Andrea & René Olivo
Become our PATRON!
🤝 https://patreon.com/ArcadeStudioPodcast831
🔴 SUBSCRIBE: http://bit.ly/ASPsubscribe
📱 @arcadestudiomilano https://www.instagram.com/arcadestudiomilano/
____________________________________
Segui Tommy qui:
📱https://www.instagram.com/tommy_kuti/
____________________________________
00:00 – Intro e presentazione di Tommy Kuti
01:45 – Le radici nigeriane e la crescita in provincia
05:30 – Quando ti senti “diverso” in Italia
10:15 – L’identità afro-italiana e la nuova generazione
15:40 – Il rapporto con la musica: rap, afrobeat e cantautorato
20:00 – Big Boy: body positivity e mascolinità nera
25:50 – L’esperienza in UK e il confronto con l’Italia
30:20 – Razzismo sistemico e rappresentazione nei media
36:10 – La scena musicale afro-italiana oggi
40:00 – Il ruolo sociale dell’artista
45:00 – Progetti futuri e visione a lungo termine
49:10 – Consigli per giovani artisti afrodiscendenti
52:00 – Saluti finali e chiusura
____________________________________
Find us on:
🟢 SPOTIFY: http://bit.ly/ASPspotify
🔵 FACEBOOK: https://bit.ly/ArcadeFB
🟡 SPREAKER http://bit.ly/ArcadeSpreaker
🟣 APPLE PODCASTS: http://bit.ly/ArcadeApple
____________________________________
🌐 OFFICIAL WEBSITE: https://bit.ly/ArcadeStudioPodcastOfficial