“Aquileia Città Frontiera” è un podcast che racconta 2000 anni di glorie, speranze e cultura. Un viaggio indimenticabile DENTRO una città, ATTRAVERSO le sue STORIE DALLA STORIA.
La serie è realizzata grazie a un progetto della Fondazione Aquileia finanziato dalla legge 77/2006 dedicata ai siti Unesco ed è prodotta da Archeostorie® e NWFactory.media.
Ideazione e testi di Cinzia Dal Maso e Andrea W. Castellanza, regia e produzione di Paolo Righi, ottimizzazione sonora di Francesco Sergnese, grafiche di Gloria Marchini, consulenza di Cristiano Tiussi. Con la voce di Bistory: Andrea W. Castellanza.
Online le prime tre puntate il 16 giugno 2023 e poi ogni venerdì fino al 4 agosto 2023.
Progetto finanziato a valere sui fondi Legge 20 febbraio 2006, n.77 "Misure speciali di tutela e fruizione dei siti e degli elementi italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella "lista del patrimonio mondiale", posti sotto la tutela dell'UNESCO"
All content for Aquileia Città Frontiera is the property of Fondazione Aquileia and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Aquileia Città Frontiera” è un podcast che racconta 2000 anni di glorie, speranze e cultura. Un viaggio indimenticabile DENTRO una città, ATTRAVERSO le sue STORIE DALLA STORIA.
La serie è realizzata grazie a un progetto della Fondazione Aquileia finanziato dalla legge 77/2006 dedicata ai siti Unesco ed è prodotta da Archeostorie® e NWFactory.media.
Ideazione e testi di Cinzia Dal Maso e Andrea W. Castellanza, regia e produzione di Paolo Righi, ottimizzazione sonora di Francesco Sergnese, grafiche di Gloria Marchini, consulenza di Cristiano Tiussi. Con la voce di Bistory: Andrea W. Castellanza.
Online le prime tre puntate il 16 giugno 2023 e poi ogni venerdì fino al 4 agosto 2023.
Progetto finanziato a valere sui fondi Legge 20 febbraio 2006, n.77 "Misure speciali di tutela e fruizione dei siti e degli elementi italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella "lista del patrimonio mondiale", posti sotto la tutela dell'UNESCO"
EP08 - Aquileia Città Frontiera - Aquileia Felix - 1521 d.C.
Aquileia Città Frontiera
20 minutes
2 years ago
EP08 - Aquileia Città Frontiera - Aquileia Felix - 1521 d.C.
Aquileia Città Frontiera Episodio 8 - Aquileia Felix - 1521 d.C.
Nel 1420 cessa il potere temporale dei patriarchi, prima in favore di Venezia e poi, dal 1521, degli austriaci. Nel 1751 anche l’antica diocesi viene smembrata e Aquileia non ha più un patriarca. Ma dal Settecento in poi, il buon governo asburgico si vede anche dalla sua politica culturale, e con i nuovi interessi per l’archeologia, la memoria di Aquileia torna protagonista. Alla fine dell’Ottocento nasce l’Imperial Regio Museo di Aquileia. Ma le armi del pensiero non bastano a far tacere quelle dell’acciaio.
Aquileia Città Frontiera
“Aquileia Città Frontiera” è un podcast che racconta 2000 anni di glorie, speranze e cultura. Un viaggio indimenticabile DENTRO una città, ATTRAVERSO le sue STORIE DALLA STORIA.
La serie è realizzata grazie a un progetto della Fondazione Aquileia finanziato dalla legge 77/2006 dedicata ai siti Unesco ed è prodotta da Archeostorie® e NWFactory.media.
Ideazione e testi di Cinzia Dal Maso e Andrea W. Castellanza, regia e produzione di Paolo Righi, ottimizzazione sonora di Francesco Sergnese, grafiche di Gloria Marchini, consulenza di Cristiano Tiussi. Con la voce di Bistory: Andrea W. Castellanza.
Online le prime tre puntate il 16 giugno 2023 e poi ogni venerdì fino al 4 agosto 2023.
Progetto finanziato a valere sui fondi Legge 20 febbraio 2006, n.77 "Misure speciali di tutela e fruizione dei siti e degli elementi italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella "lista del patrimonio mondiale", posti sotto la tutela dell'UNESCO"