Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
History
Sports
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/b1/2a/3e/b12a3ea4-805d-7ce8-b533-f12fd59e9a19/mza_8574940837830052933.jpg/600x600bb.jpg
Aquileia Città Frontiera
Fondazione Aquileia
10 episodes
3 months ago
“Aquileia Città Frontiera” è un podcast che racconta 2000 anni di glorie, speranze e cultura. Un viaggio indimenticabile DENTRO una città, ATTRAVERSO le sue STORIE DALLA STORIA.

La serie è realizzata grazie a un progetto della Fondazione Aquileia finanziato dalla legge 77/2006 dedicata ai siti Unesco ed è prodotta da Archeostorie® e NWFactory.media.

Ideazione e testi di Cinzia Dal Maso e Andrea W. Castellanza, regia e produzione di Paolo Righi, ottimizzazione sonora di Francesco Sergnese, grafiche di Gloria Marchini, consulenza di Cristiano Tiussi. Con la voce di Bistory: Andrea W. Castellanza.

Online le prime tre puntate il 16 giugno 2023 e poi ogni venerdì fino al 4 agosto 2023.



Progetto finanziato a valere sui fondi
Legge 20 febbraio 2006, n.77
"Misure speciali di tutela e fruizione dei siti e degli elementi italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella "lista del patrimonio mondiale", posti sotto la tutela dell'UNESCO"
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for Aquileia Città Frontiera is the property of Fondazione Aquileia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“Aquileia Città Frontiera” è un podcast che racconta 2000 anni di glorie, speranze e cultura. Un viaggio indimenticabile DENTRO una città, ATTRAVERSO le sue STORIE DALLA STORIA.

La serie è realizzata grazie a un progetto della Fondazione Aquileia finanziato dalla legge 77/2006 dedicata ai siti Unesco ed è prodotta da Archeostorie® e NWFactory.media.

Ideazione e testi di Cinzia Dal Maso e Andrea W. Castellanza, regia e produzione di Paolo Righi, ottimizzazione sonora di Francesco Sergnese, grafiche di Gloria Marchini, consulenza di Cristiano Tiussi. Con la voce di Bistory: Andrea W. Castellanza.

Online le prime tre puntate il 16 giugno 2023 e poi ogni venerdì fino al 4 agosto 2023.



Progetto finanziato a valere sui fondi
Legge 20 febbraio 2006, n.77
"Misure speciali di tutela e fruizione dei siti e degli elementi italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella "lista del patrimonio mondiale", posti sotto la tutela dell'UNESCO"
Show more...
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/45a57ba134dd922d4eeed916fc8e04f8.jpg
EP05 - Aquileia Città Frontiera - Il diploma di Carlo Magno - 811 d.C.
Aquileia Città Frontiera
16 minutes
2 years ago
EP05 - Aquileia Città Frontiera - Il diploma di Carlo Magno - 811 d.C.
Aquileia Città Frontiera
Episodio 5 - Il diploma di Carlo Magno - 811 d.C.

Coi Longobardi, Aquileia perde importanza. Ma poi il nuovo imperatore franco, Carlo Magno, li detronizza e riconsegna ad Aquileia un prestigio centrale nell’Europa medievale. I pellegrini arrivano numerosi in città, dove i patriarchi tornano a essere politici rispettati e pastori di greggi enormi. La spada e la croce convivono tra Cividale e Aquileia, sotto la benigna mano del Sacro Romano Impero.
Aquileia Città Frontiera
“Aquileia Città Frontiera” è un podcast che racconta 2000 anni di glorie, speranze e cultura. Un viaggio indimenticabile DENTRO una città, ATTRAVERSO le sue STORIE DALLA STORIA.

La serie è realizzata grazie a un progetto della Fondazione Aquileia finanziato dalla legge 77/2006 dedicata ai siti Unesco ed è prodotta da Archeostorie® e NWFactory.media.

Ideazione e testi di Cinzia Dal Maso e Andrea W. Castellanza, regia e produzione di Paolo Righi, ottimizzazione sonora di Francesco Sergnese, grafiche di Gloria Marchini, consulenza di Cristiano Tiussi. Con la voce di Bistory: Andrea W. Castellanza.

Online le prime tre puntate il 16 giugno 2023 e poi ogni venerdì fino al 4 agosto 2023.



Progetto finanziato a valere sui fondi
Legge 20 febbraio 2006, n.77
"Misure speciali di tutela e fruizione dei siti e degli elementi italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella "lista del patrimonio mondiale", posti sotto la tutela dell'UNESCO"