Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Health & Fitness
Sports
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/48/28/21/482821e4-4883-8fd1-1bea-8f257115e2b4/mza_1730063947441681735.jpg/600x600bb.jpg
Appunti di un Rettore
Politecnico di Torino
20 episodes
1 day ago
Una serie in cui Guido Saracco, Rettore del Politecnico, condivide pensieri e ragionamenti sulla vita politecnica e le principali missioni dell'Ateneo (didattica, ricerca, trasferimento tecnologico e impatto sociale). Uno sguardo rivolto anche agli aspetti umani e quotidiani di una comunità sempre più aperta a tutta la cittadinanza.
Show more...
Technology
RSS
All content for Appunti di un Rettore is the property of Politecnico di Torino and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una serie in cui Guido Saracco, Rettore del Politecnico, condivide pensieri e ragionamenti sulla vita politecnica e le principali missioni dell'Ateneo (didattica, ricerca, trasferimento tecnologico e impatto sociale). Uno sguardo rivolto anche agli aspetti umani e quotidiani di una comunità sempre più aperta a tutta la cittadinanza.
Show more...
Technology
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/39471427/39471427-1698749904838-10ca2f9d15b98.jpg
La formazione nell’era dell’intelligenza artificiale
Appunti di un Rettore
7 minutes 54 seconds
1 year ago
La formazione nell’era dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale sta producendo i suoi primi effetti di impatto sociale in primis sul mondo del lavoro e con l’avvento della intelligenza artificiale generativa sarà sempre più così.

È in arrivo uno tsunami.

Le prime avvisaglie sono arrivate anni orsono dall’uso dei big data e del machine learning, che sta portando a piccole, grandi rivoluzioni in molti campi applicativi. Spesso non si ha piena comprensione del perché funzionino questi processi ed è quindi complesso imbastire anche didatticamente dimostrazioni basate su elementari concetti di causa ed effetto, ma letteralmente è diventato imprescindibile conoscere queste nuove tecniche per gli ingegneri.

Dobbiamo però ora partire dal presupposto che l’uso dell’intelligenza artificiale generativa, presto nella sua versione a piena potenza che ci restituirà tutto lo scibile in un batter d’occhio, diventerà una sorta condizione di partenza. Non c’è neo-luddismo che possa fermare questo processo, possiamo solo moderarne normativamente con progressione gli effetti. “La potenza è nulla senza il controllo” era il motto di una celebre multinazionale nata in Italia.

Come fare a cambiare la formazione nell’era di Chat-GPT? Lo spieghiamo in questo podcast.

Buon ascolto e buon lavoro o studio a tutti voi

 

Guido Saracco

 

Nella colonna sonora sono utilizzati i seguenti brani tratti da https://freemusicarchive.org/, per i quali sono sinceramente grato agli autori:

Tim Taj – Corporate Intelligence

Marc Burt - Human Intelligence


Appunti di un Rettore
Una serie in cui Guido Saracco, Rettore del Politecnico, condivide pensieri e ragionamenti sulla vita politecnica e le principali missioni dell'Ateneo (didattica, ricerca, trasferimento tecnologico e impatto sociale). Uno sguardo rivolto anche agli aspetti umani e quotidiani di una comunità sempre più aperta a tutta la cittadinanza.