Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/70/43/de/7043dead-3570-11bb-4f43-d7da48a36606/mza_4668749297248611838.jpg/600x600bb.jpg
Approfondimenti psico-pedagogici
CENTRO PER LE FAMIGLIE RIMINI
18 episodes
4 months ago
Approfondimenti psico-pedagogici per genitori, nonn*, insegnanti, educat* e per chiunque accompagna la crescita di bambin*, ragazz* e adolescenti. I contenuti coprono il ciclo di vita della famiglia: dalla prima infanzia alle sfide evolutive dell'adolescenza. Aspetti teorici, esempi pratici, idee e spunti di riflessione dai professionisti del Centro per le Famiglie.
Show more...
Parenting
Kids & Family,
Society & Culture,
Relationships
RSS
All content for Approfondimenti psico-pedagogici is the property of CENTRO PER LE FAMIGLIE RIMINI and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Approfondimenti psico-pedagogici per genitori, nonn*, insegnanti, educat* e per chiunque accompagna la crescita di bambin*, ragazz* e adolescenti. I contenuti coprono il ciclo di vita della famiglia: dalla prima infanzia alle sfide evolutive dell'adolescenza. Aspetti teorici, esempi pratici, idee e spunti di riflessione dai professionisti del Centro per le Famiglie.
Show more...
Parenting
Kids & Family,
Society & Culture,
Relationships
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/4dbd4872342718579223a0691237be9e.jpg
FRAGILI E RIBELLI: LE TRASGRESSIONI TRA LIBERTA' E AUTONOMIA
Approfondimenti psico-pedagogici
43 minutes
2 years ago
FRAGILI E RIBELLI: LE TRASGRESSIONI TRA LIBERTA' E AUTONOMIA
È durante l'adolescenza che si costruisce l'identità di una persona e che si impara a definirsi tramite la "separazione" dai genitori. E’ importante non dimenticare che la trasgressione consente a ragazzi e ragazze di differenziarsi, di esprimere la propria unicità. Quella di provare a "sbattere le porte" in risposte alle regole familiari è una necessità che consente loro di dare una misura ai propri limiti e di poter valutare come e quando valicarli.
Ma cosa viene percepito oggi come proibito? È una questione culturale. I ragazz* e noi tutti viviamo oggi in un’atmosfera in cui a volte sono poco chiari la percezione e il senso del limite. Le meravigliose opportunità che ci offre la tecnologia a vari livelli ci permettono di fare cose fino a pochi anni fa inimmaginabili: l’equivoco, pervasivo e fuorviante, è l’idea che “tutto sia possibile”.
Tale dimensione collude con le caratteristiche tipiche della fase adolescenziale, in cui i ragazzi si sentono onnipotenti. Ma quando questo sentire non trova poi riscontro nelle loro realtà, le trasgressioni possono nascere anche come risposta ad un forte senso di malessere, delusione e insicurezza.
I genitori spesso si trovano disarmati davanti a condotte di questo tipo, le quali sfuggono dal loro controllo. La famiglia gioca un ruolo chiave in questo particolare momento e deve continuare a rappresentare una guida per il proprio figlio adolescente. I ragazz* devono infatti sentire di potersi appoggiare alle proprie figure di riferimento, nonostante gli eventuali conflitti.
Approfondimenti psico-pedagogici
Approfondimenti psico-pedagogici per genitori, nonn*, insegnanti, educat* e per chiunque accompagna la crescita di bambin*, ragazz* e adolescenti. I contenuti coprono il ciclo di vita della famiglia: dalla prima infanzia alle sfide evolutive dell'adolescenza. Aspetti teorici, esempi pratici, idee e spunti di riflessione dai professionisti del Centro per le Famiglie.