Iva Izabel è una bambina spaventata e oppressa dal peso delle difficoltà familiari, affronta una notte in cui la madre, minaccia il suicidio. Nel freddo silenzio di una casa, vicino a un lago oscuro e minaccioso, Iva si aggrappa alla sua forza e alle sue parole per salvare la madre. Con uno stratagemma improvvisato, la conduce in una pizzeria vicina e le racconta un sogno di speranza: partire insieme per l’Africa e aiutare i bambini affamati. Questo atto disperato e maturo diventa il simbolo del suo amore e del suo coraggio, in un mondo indifferente alla sofferenza.
Cosa significa essere etichettati come "meridionale", "terrone" o peggio?
Attraverso una riflessione personale, esploro il peso delle parole, il loro impatto sulle radici e sul futuro di chi è costretto a vivere con etichette che marchiano l'identità.
Racconto la difficoltà di lasciare la propria terra, la forza necessaria per resistere al razzismo quotidiano e la speranza che un giorno il rispetto possa prevalere sul pregiudizio.
Hai una storia da raccontare? Scrivimi!
Approdipodcast@gmail.com
Nata con una sfida da affrontare, Lorena ha lottato con determinazione contro una malformazione che sembrava volerle limitare i sogni. Lo sport è diventato la sua terapia, aiutandola a ritrovare fiducia in se stessa e a superare i limiti imposti dalla sua condizione. Insieme a Gianni, il suo fisioterapista, diventato poi compagno di vita, ha costruito una famiglia, coronata dalla nascita di Enea. Circondata dall'affetto dei suoi cari, Lorena ha trasformato la sua fragilità in ali per volare sempre più in alto. Oggi, è un esempio per tutti coloro che credono che l'amore, la determinazione e la forza di volontà possano superare qualsiasi ostacolo.
Hai anche tu una storia da raccontare? Scrivimi!
approdipodcast@gmail.com