Un viaggio nel tempo attraverso l’interpretazione di alcune lettere dei grandi della storia passata e contemporanea. Il podcast nasce con l’intento di far rivivere e apprezzare la bellezza della scrittura a mano, ci guida in un’esperienza di ascolto che unisce passato e presente e allo stesso tempo ci fa capire quanto sia importante quel momento così riflessivo e intimo in cui le parole partono dal cuore e attraverso la penna raggiungono il foglio di carta e l’animo di chi le riceve...
All content for Appassionatamente, Mita is the property of Mita Medici and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un viaggio nel tempo attraverso l’interpretazione di alcune lettere dei grandi della storia passata e contemporanea. Il podcast nasce con l’intento di far rivivere e apprezzare la bellezza della scrittura a mano, ci guida in un’esperienza di ascolto che unisce passato e presente e allo stesso tempo ci fa capire quanto sia importante quel momento così riflessivo e intimo in cui le parole partono dal cuore e attraverso la penna raggiungono il foglio di carta e l’animo di chi le riceve...
L’esortazione a lasciare il posto fisso per inseguire i propri sogni, le proprie aspirazioni e far valere il proprio talento, non è un fenomeno “social” dei nostri tempi. Ne è la testimonianza questa lettera che Bukowski scrive all’editore John Martin nel 1986, nella quale lo ringrazia per avergli offerto la possibilità di esprimere le proprie capacità ed uscire da quella che, seppur non amata, era comunque una vita sicura. Ascolta il podcast e lascia un commento.
Tutte le musiche sono Creative Commons: grazie a Jason Shaw per la sigla
Appassionatamente, Mita
Un viaggio nel tempo attraverso l’interpretazione di alcune lettere dei grandi della storia passata e contemporanea. Il podcast nasce con l’intento di far rivivere e apprezzare la bellezza della scrittura a mano, ci guida in un’esperienza di ascolto che unisce passato e presente e allo stesso tempo ci fa capire quanto sia importante quel momento così riflessivo e intimo in cui le parole partono dal cuore e attraverso la penna raggiungono il foglio di carta e l’animo di chi le riceve...