
25 novembre, Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Come è organizzato il territorio del Lodigiano?
A Lodi - Centro Antiviolenza per le donne "La Metà di Niente", in via Paolo Gorini 21
A Codogno - Presso "L'Area Rosa" dell'Ospedale di Codogno (1° piano, stanza 7) - mercoledì dalle 14 alle 17 | giovedì dalle 9 alle 12
Il numero unico dello Sportello Antiviolenza è 331.3495221, attivo dalle 9.00 alle 20.00, tutti i giorni dell'anno (dopo le ore 20.00 si può lasciare un messaggio e verrete ricontattate).
Il numero nazionale è il 1522, oppure potete rivolgervi al 112.
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/centro.antiviolenzalodi/
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/centroantiviolenzalodi/
Email psicologhe.centroantiviolenza@gmail.com | orsaminoreonlus@gmail.com
Il progetto AperiMamma: un progetto podcast per mamme della bassa lodigiana.
Verranno affrontati argomenti come maternità, ruolo della donna e della donna-mamma, benessere e salute della donna (fisica e psicologica), possibilmente senza filtri e smontando falsi miti.
Per donne più consapevoli e per mamme senza sensi di colpa.
AperiMamma lo trovate su:
Instagram: @aperimamma
Facebook: Aperimamma
Web: https://www.mariannefierro.it/podcast/
Un viaggio che mi porterà a informarmi anche sui servizi che il nostro territorio lodigiano ha da offrire nei confronti delle donne, mamme, neo mamme, non mamme, soprattutto nei piccoli comuni, tramite interviste a professionisti che operano all'interno del nostro territorio o comunque facilmente raggiungibile da questo.
Chi sono
Io mi chiamo Marianne, Mery per gli amici, sono mamma dal 2020 e lavoro per una società di informatica di Codogno, nell'ambito della comunicazione digitale.