
Haiku come poesia del battito del cuore del battito di ciglia.
Poesia come vita.
Vita come intenzione della relazione
L’haiku nell’esperienza dei classici a partire dal 1600 in poi ha visto come tema tradizionale quello legato alle stagioni e alla loro simbologia. Ma è anche vero che oggi sono frequenti argomenti collaterali: la luce- l’ombra, il suono -il silenzio, le forze universali, il senso spaziale ecc.
Nel mio caso la proposta è anche quella di poesie con tematiche meno convenzionali, più intime e meno conformi alla tradizione