Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts124/v4/84/69/01/84690143-9029-9736-a7d9-314686a5e0a3/mza_6309584344152706009.jpg/600x600bb.jpg
Anticurriculum
anticurriculum
15 episodes
5 days ago
Uno spazio critico sul mondo del lavoro che cambia. Storie, riflessioni, risorse e approfondimenti.
Show more...
Careers
Business
RSS
All content for Anticurriculum is the property of anticurriculum and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Uno spazio critico sul mondo del lavoro che cambia. Storie, riflessioni, risorse e approfondimenti.
Show more...
Careers
Business
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_episode/10313228/10313228-1638922306213-95c93baffd0ee.jpg
8. Ozio - Imparare a non fare nulla - con Pietro Minto
Anticurriculum
26 minutes 47 seconds
3 years ago
8. Ozio - Imparare a non fare nulla - con Pietro Minto

Ti ricordi l’ultima volta in cui non hai fatto assolutamente nulla e non hai sentito alcun senso di colpa? Oziare non è affatto facile in una società che identifica nel lavoro la piena realizzazione delle nostre identità e che ci spinge a essere sempre in attività: eppure nel riposo ci sono pezzi importanti di quello che siamo e che spesso non riusciamo a vivere pienamente.

In questa puntata parliamo con Pietro Minto, giornalista e autore di “Come Annoiarsi meglio”, dell’ozio al giorno d’oggi, di quanto Internet abbia stravolto il nostro relax e di come le piattaforme ci spingano a trasformare hobby e passioni in qualcosa che possiamo monetizzare. Insomma a lavorare sempre di più.

Ma pensiamo positivo: arriverà il momento in cui la nostra vita sarà solo riposo e non si dovrà lavorare. No, non parliamo di pensione (chi ci crede a quella cose lì!) ma ritorniamo sull’ideale del post-lavoro. Perché siamo gran romantic* in fondo.

Infine prendendo spunto da uno degli esercizi di “Come annoiarsi meglio” vogliamo sapere da te: come organizzeresti la tua giornata perfetta se non dovessi lavorare? Faccelo sapere inviandoci una mail a info@anticurriculum.com o contattandoci via social.

Contatti: Sito Instagram Facebook Twitter

  • 0:00 - 1:20 Introduzione
  • 1:21 - 4:13 Il nostro rapporto con l’ozio
  • 4:14 - 7:12  Breve storia dell’ozio o “il momento in cui le donne devono essere più spavalde”
  • 7:13 - 10:22  Pietro Minto/1 Il business dell’attenzione: come Internet ha cambiato l’ozio
  • 10:23 - 14:55  Pietro Minto/2 Passioni a pagamento: la sottile linea tra hobby e lavoro
  • 14:56 - 18:12 Il lavoro dietro il nostro ozio: dai dati che produciamo ai lavoratori del mondo dei servizi
  • 18:15 - 24:22 Pietro Minto/3 Un futuro di solo ozio?
  • 24:23 Conclusioni



Anticurriculum
Uno spazio critico sul mondo del lavoro che cambia. Storie, riflessioni, risorse e approfondimenti.