
Siamo all’ultima puntata di questa prima stagione del podcast e quale tema migliore per congedarsi che parlare di dimissioni? Il 2021 è stato l’anno delle Grandi Dimissioni negli Stati Uniti, ma adesso sempre più persone stanno lasciando il proprio posto di lavoro anche in Europa e in Italia. Si tratta di un fenomeno transitorio o è la spia di una trasformazione più ampia? E se le dimissioni fossero una nuova grande forma di sciopero e rivendicazioni dei propri diritti?
Ne parliamo con il giornalista Alessandro Sahebi (@alessandro_sahebi) che su Instagram e su diversi giornali si occupa spesso di questioni legate al mondo del lavoro e alle disuguaglianze.
E tu ti sei mai dimessə? Com’è stata la tua esperienza?
Faccelo sapere scrivendoci attraverso i nostri social o con un'email a info@anticurriculum.com
0:00 - 1:29 Introduzione
1:30 - 5:11 Le nostre esperienze con le dimissioni
5:12 - 7:30 Le grandi dimissioni sono arrivate anche in Italia
8:10 - 11:15 A. Sahebi/1 La disillusione nei confronti del lavoro e la dimensione sociale delle grandi dimissioni
11:16 -14:00 Privilegio: non tuttə possono dimettersi
14:01 - 15:39 "Quitters": storie di chi ha lasciato
15:09 - 19:15 Lo studio di Indeed: la connessione tra burnout e grandi dimissioni
19:16 - 21:28 A. Sahebi/2 Le grandi dimissioni come desiderio di autoderminarsi
21:29 - 23:40 La popolarità di r/antiwork e Goldman Sachs
23:41 - 26:55 Conclusioni