Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Business
Society & Culture
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/00/29/ac/0029ac80-9c96-fc72-76e7-8fc717f51795/mza_17237233486539724149.jpg/600x600bb.jpg
ANSA La tendenza della settimana
ANSA Voice
291 episodes
3 days ago
Un podcast su tutto quanto fa tendenza, tra consumi, mode, gusti e mutamenti.
Show more...
Society & Culture
RSS
All content for ANSA La tendenza della settimana is the property of ANSA Voice and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast su tutto quanto fa tendenza, tra consumi, mode, gusti e mutamenti.
Show more...
Society & Culture
https://megaphone.imgix.net/podcasts/e6d9db14-a369-11f0-b72b-4ba0c5d0884c/image/0f38e1196bf2514b04172a676ae1ab31.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Boom vendita usato tra giovani, nuova forma di microeconomia
ANSA La tendenza della settimana
10 minutes
1 month ago
Boom vendita usato tra giovani, nuova forma di microeconomia
ANSA - di Alessandra Magliaro. Della moda di vendere e comprare second hand ossia cose usate come si diceva un tempo, si è parlato tante volte. Ci sono le app come Vinted, Subito, Vestiaire Collective e altro, che hanno cambiato completamente un settore che prima era una nicchia e oggi invece è sempre più importante, senza contare il boom dei banchi della domenica e delle catene di negozi fisici, i charity shop come Humana oppure quelli tra privati come i vari mercatini nei garage dei palazzi. Bene. Tutto questo ha vari aspetti da analizzare ma quello su cui ci soffermiamo ora è il tema economico ossia la rivendita come forma di microeconomia intelligente e chi ha giovani in casa sa quanto questa compra-vendita, facilitata dalle app, sia diventata quasi una forma di sostentamento agli studi, un primo introito, un arrotondamento di paghetta, una voce ad incrementare il bilancio ad un primo precario lavoro. E una ricerca Ipsos conferma  che a vendere online sono principalmente le fasce di età più giovani e con titolo di studio elevato: per loro la vendita online è uno strumento per rimanere organizzati e mettere da parte denaro (spesso fino a 500 €) da destinare a obiettivi futuri. Si liberano degli oggetti con consapevolezza, e senza categorie fisse: le loro vendite sono situazionali, spesso legate a eventi come traslochi o cambi di stagione o appunto a 'far soldi'. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
ANSA La tendenza della settimana
Un podcast su tutto quanto fa tendenza, tra consumi, mode, gusti e mutamenti.