Con Emanuele Mandelli affrontiamo ogni mese una storia di musica. Storie conosciute e rilette, che vedono protagonisti gli idoli della discografia del novecento, ma anche storie di provincia, piccole-grandi epopee che hanno scritto pagine indelebili nella memoria di comunità raccolte.
Ideato e narrato da Emanuele Mandelli
This podcast frequently uses small snippets of musical recordings in podcast episodes for educational, review, and commentary purposes. In all cases, without exception, we believe this is protected by fair use in the U.S., fair dealing in the U.K. and EEA, and similar exceptions in the copyright laws of other nations. No more of the original than necessary is used, and excerpts are edited into long-form narratives, making the use transformative in nature.
All content for An/no-t-a/zioni: anni, note e azioni is the property of Alice nella Città APS and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Con Emanuele Mandelli affrontiamo ogni mese una storia di musica. Storie conosciute e rilette, che vedono protagonisti gli idoli della discografia del novecento, ma anche storie di provincia, piccole-grandi epopee che hanno scritto pagine indelebili nella memoria di comunità raccolte.
Ideato e narrato da Emanuele Mandelli
This podcast frequently uses small snippets of musical recordings in podcast episodes for educational, review, and commentary purposes. In all cases, without exception, we believe this is protected by fair use in the U.S., fair dealing in the U.K. and EEA, and similar exceptions in the copyright laws of other nations. No more of the original than necessary is used, and excerpts are edited into long-form narratives, making the use transformative in nature.
Il podcast del Nove Maggio cade senza indugi sul mistero di Liberato. Un fenomeno musicale, culturale, audiovisivo e folkloristico che ancora mantiene l’incognito dal suo debutto del 2017, avvenuto proprio con il brano “Nove Maggio” e con lo strepitoso video di Francesco Lettieri, primo atto di una sorta di cortometraggio a puntate che fece discendere da quella uscita. Liberato è altissima produzione musicale, al punto da lasciare sul campo innumerevoli e nobilissime ipotesi su chi possa stare dietro alla sua maschera, anzi, sotto al suo cappuccio. Ma Liberato è anche icona del Partenope, di tutto ciò che la città di Napoli significa e rappresenta nell’immaginario collettivo e nella cultura locale.
An/no-t-a/zioni: anni, note e azioni
Con Emanuele Mandelli affrontiamo ogni mese una storia di musica. Storie conosciute e rilette, che vedono protagonisti gli idoli della discografia del novecento, ma anche storie di provincia, piccole-grandi epopee che hanno scritto pagine indelebili nella memoria di comunità raccolte.
Ideato e narrato da Emanuele Mandelli
This podcast frequently uses small snippets of musical recordings in podcast episodes for educational, review, and commentary purposes. In all cases, without exception, we believe this is protected by fair use in the U.S., fair dealing in the U.K. and EEA, and similar exceptions in the copyright laws of other nations. No more of the original than necessary is used, and excerpts are edited into long-form narratives, making the use transformative in nature.