Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/34/dd/28/34dd280f-ae73-bc04-2db2-54391c03a867/mza_12101149824250446920.jpg/600x600bb.jpg
Anime Salve, il podcast
FaberDeAndre.Com
10 episodes
4 days ago
Serie di podcast dedicati all'ultimo album in studio di Fabrizio De André. A cura di Walter Pistarini, scrittore esperto della discografia di De André e webmaster di viadelcampo.com. Editing a cura di faberdeandre.com.
Show more...
Music History
Music
RSS
All content for Anime Salve, il podcast is the property of FaberDeAndre.Com and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Serie di podcast dedicati all'ultimo album in studio di Fabrizio De André. A cura di Walter Pistarini, scrittore esperto della discografia di De André e webmaster di viadelcampo.com. Editing a cura di faberdeandre.com.
Show more...
Music History
Music
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_episode/10374627/10374627-1614767343648-80244082b4f68.jpg
Anime Salve, Smisurata preghiera
Anime Salve, il podcast
3 minutes 45 seconds
4 years ago
Anime Salve, Smisurata preghiera

"Smisurata preghiera" è il riassunto dell'intero album. E lo chiude oltre che nella sostanza anche idealmente.

Un appello, un'invocazione a una entità parentale perché si accorga degli Ultimi. Della Minoranza.

E' liberamente tratta dalla "Sagra di Maqroll il gabbiere" di Alvaro Mutis e infatti gran parte dei versi presenti nella canzone sono trasposti dalla summa di Maqroll.

Il gabbiere è una figura esperta in Marina: è quel marinaio addetto alle vele di gabbia, poste sopra la vela maggiore. E' di fatto una sorta di vedetta. Mentre in Mutis è il gabbiere a guardare dall'alto, in De André questo ruolo è svolto dalla Maggioranza.

Una prima parte della canzone parla proprio della Maggioranza, che ama contarsi, gretta e meschina, che "... sta recitando un rosario di ambizioni meschine, di millenarie paure, di inesauribili astuzie ... come una malattia, come una sfortuna ...". Perché la Maggioranza ha sempre ragione e per questo è la sfortuna di chi non ne fa parte.

Per contrasto, quindi, l'altro lato del brano parla dei "servi disobbedienti alle leggi del branco", gli ultimi, le minoranze, le anime salve. Il crescendo finale è una preghiera che è quasi un rimprovero alla divinità perchè sono questi ultimi a meritarsi l'attenzione del Signore come una ricompensa per quanto hanno sofferto in vita. Anche a costo che questa attenzione la debbano ricevere "come una svista, come un'anomalia".

A cura di Walter Pistarini, ⁠www.viadelcampo.com⁠.

Informazioni sull'Album "ANIME SALVE": ⁠⁠⁠https://deand.re/to/#vC4-26y⁠⁠⁠⁠⁠

Anime Salve, il podcast
Serie di podcast dedicati all'ultimo album in studio di Fabrizio De André. A cura di Walter Pistarini, scrittore esperto della discografia di De André e webmaster di viadelcampo.com. Editing a cura di faberdeandre.com.