Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/34/dd/28/34dd280f-ae73-bc04-2db2-54391c03a867/mza_12101149824250446920.jpg/600x600bb.jpg
Anime Salve, il podcast
FaberDeAndre.Com
10 episodes
5 days ago
Serie di podcast dedicati all'ultimo album in studio di Fabrizio De André. A cura di Walter Pistarini, scrittore esperto della discografia di De André e webmaster di viadelcampo.com. Editing a cura di faberdeandre.com.
Show more...
Music History
Music
RSS
All content for Anime Salve, il podcast is the property of FaberDeAndre.Com and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Serie di podcast dedicati all'ultimo album in studio di Fabrizio De André. A cura di Walter Pistarini, scrittore esperto della discografia di De André e webmaster di viadelcampo.com. Editing a cura di faberdeandre.com.
Show more...
Music History
Music
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_episode/10374627/10374627-1613651482169-e28dd26e43f9f.jpg
Anime Salve, Ho visto Nina volare
Anime Salve, il podcast
2 minutes 58 seconds
4 years ago
Anime Salve, Ho visto Nina volare

Ho visto Nina volare è una canzone dedicata a Nina Manfieri, amica di infanzia di Fabrizio De André allorquando, durante gli anni della seconda guerra mondiale, la famiglia De André andò a rifugiarsi a Revignano d'Asti.

La solitudine del bambino, qui illustrata, fa da contrappunto all'autorità che è rappresentata dal padre che si frappone fra lui e il desiderio di completarsi, di diventare adulti con l'amore di Nina.

Questo desiderio di crescita è come quello di Prinçesa, del pescatore di acciughe, di Khorakhané... è semplicemente il tentativo di rassomigliare a se stessi.

Questo desiderio si risolve in due fasi: nella prima nella determinazione del giovane a fuggire per recuperare da solo il proprio diritto di diventare adulto e, successivamente, si sublima in quella solitudine che lo mette a contatto con l'Assoluto nel contemplare il mistero della creazione ("Quale sarà la mano che illumina le stelle...").

Il gesto "Mastica e sputa" può essere interpretato come il diventare artefice della propria sorte, il prendere il mano la propria vita in una sorta di autoesortazione al vivere secondo i propri schemi.

A cura di Walter Pistarini, ⁠www.viadelcampo.com⁠.

Informazioni sull'Album "ANIME SALVE": ⁠⁠⁠https://deand.re/to/#vC4-26y⁠⁠⁠⁠⁠

Anime Salve, il podcast
Serie di podcast dedicati all'ultimo album in studio di Fabrizio De André. A cura di Walter Pistarini, scrittore esperto della discografia di De André e webmaster di viadelcampo.com. Editing a cura di faberdeandre.com.