Avevo bisogno di un modo nuovo per relazionarmi con le persone e, dopo tanto cercare, l'ho creato. Anatomia dei miei 30 anni è uno spazio in cui parlo di me cercando di diventare una sorta di "specchio" per chi mi ascolta. L'obiettivo è quello di creare un luogo virtuale in cui si possano condividere storie ed emozioni "ordinarie", dove siano i benvenuti non solo i nostri successi ma anche le nostre fragilità e i nostri limiti.
Vi do il benvenuto! :)
All content for Anatomia dei miei 30 anni is the property of Emmanuela Pioli and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Avevo bisogno di un modo nuovo per relazionarmi con le persone e, dopo tanto cercare, l'ho creato. Anatomia dei miei 30 anni è uno spazio in cui parlo di me cercando di diventare una sorta di "specchio" per chi mi ascolta. L'obiettivo è quello di creare un luogo virtuale in cui si possano condividere storie ed emozioni "ordinarie", dove siano i benvenuti non solo i nostri successi ma anche le nostre fragilità e i nostri limiti.
Vi do il benvenuto! :)
Ah, l’amore… croce e delizia di poeti da ogni dove e di ogni tempo, quella cosa che, quando la scopri, capisci le canzoni che prima odiavi, che ti fa volare e digiunare, ridere e piangere… Ecco, dai. Un attimo. È proprio così banale? Mi sono presa dieci minuti per pensarci, ripercorrendo i miei “grandi amori” e facendomi io stessa da veneranda Nonna Salice che dispensa saggezza. E se siete troppo piccoli per sapere chi sia Nonna Salice, ragazzi, beati voi! :)
___________________
Questo podcast è scritto, letto ed editato da me, Emmanuela Pioli, con il prezioso contributo di Andrea Michielon, soprattutto per i titoli e i termini medici in generale.
Il design è mio, creato utilizzando l’app Adobe Spark Post per iPad. Le icone di cervello, cuore e utero sono di Kirill Kazachek (Icon made by Kirill Kazachek from www.flaticon.com)
Avevo bisogno di un modo nuovo per relazionarmi con le persone e, dopo tanto cercare, l'ho creato. Anatomia dei miei 30 anni è uno spazio in cui parlo di me cercando di diventare una sorta di "specchio" per chi mi ascolta. L'obiettivo è quello di creare un luogo virtuale in cui si possano condividere storie ed emozioni "ordinarie", dove siano i benvenuti non solo i nostri successi ma anche le nostre fragilità e i nostri limiti.
Vi do il benvenuto! :)