Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
News
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/54/4f/5f/544f5f8e-ff49-8772-be14-7fadfc9553bf/mza_8725328812139849137.jpg/600x600bb.jpg
Anarchia, Stato, e Utopia
Istituto Bruno Leoni
4 episodes
9 months ago
Se lo Stato non esistesse, siamo sicuri che bisognerebbe inventarlo?

Anarchia, Stato, e Utopia
Un podcast dell’Istituto Bruno Leoni
per riflettere sull’opera prima di Robert Nozick a 50 anni dalla sua pubblicazione

Tre lezioni per riscoprire un classico del pensiero contemporaneo
e riflettere su una filosofia politica imperniata su diritti individuali, proprietà privata, libero mercato, e sul ruolo dei cittadini di fronte a uno Stato davvero minimo


  • 23 gennaio - ANARCHIA, a cura di Luigi Marco Bassani
    (ordinario di Storia delle dottrine politiche, UniPegaso)
  • 29 gennaio - STATO, a cura di Nicola Iannello
    (giornalista - Senior Fellow IBL)
  • 5 febbraio - UTOPIA, a cura di Alberto Mingardi
    (ordinario di Storia delle dottrine politiche, IULM - Direttore IBL)


Anarchia, Stato, e Utopia
Un podcast dell’Istituto Bruno Leoni
Disponibile su Spotify, Apple podcast, e tutte le maggiori piattaforme online
Show more...
Books
Arts
RSS
All content for Anarchia, Stato, e Utopia is the property of Istituto Bruno Leoni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Se lo Stato non esistesse, siamo sicuri che bisognerebbe inventarlo?

Anarchia, Stato, e Utopia
Un podcast dell’Istituto Bruno Leoni
per riflettere sull’opera prima di Robert Nozick a 50 anni dalla sua pubblicazione

Tre lezioni per riscoprire un classico del pensiero contemporaneo
e riflettere su una filosofia politica imperniata su diritti individuali, proprietà privata, libero mercato, e sul ruolo dei cittadini di fronte a uno Stato davvero minimo


  • 23 gennaio - ANARCHIA, a cura di Luigi Marco Bassani
    (ordinario di Storia delle dottrine politiche, UniPegaso)
  • 29 gennaio - STATO, a cura di Nicola Iannello
    (giornalista - Senior Fellow IBL)
  • 5 febbraio - UTOPIA, a cura di Alberto Mingardi
    (ordinario di Storia delle dottrine politiche, IULM - Direttore IBL)


Anarchia, Stato, e Utopia
Un podcast dell’Istituto Bruno Leoni
Disponibile su Spotify, Apple podcast, e tutte le maggiori piattaforme online
Show more...
Books
Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/05e9f640eef55e6bdcc400915abe34e8.jpg
#1. ANARCHIA - Con Luigi Marco Bassani
Anarchia, Stato, e Utopia
34 minutes
9 months ago
#1. ANARCHIA - Con Luigi Marco Bassani
- Nozick agrees that if everyone did take the law into his own hands, there'd be anarchy. 
So the question is, what's wrong with anarchy?

Nel primo episodio di Anarchia, Stato, e Utopia, Luigi Marco Bassani (ordinario di Storia delle dottrine politiche, UniPegaso) racconta la prima parte dell'omonima opera di Robert Nozick, spiegando i presupposti della teoria nozickiana sulla nascita dello Stato ultra-minimo


Anarchia, Stato, e Utopia
Un podcast dell’Istituto Bruno Leoni
per riflettere sull’opera prima di Robert Nozick a 50 anni dalla sua pubblicazione

Tre lezioni per riscoprire un classico del pensiero contemporaneo
e riflettere su una filosofia politica imperniata su diritti individuali, proprietà privata, libero mercato, e sul ruolo dei cittadini di fronte a uno Stato davvero minimo

__________________

"Men of Ideas" (BBC 1978)
Episode 13 - "Philosophy and Politics", Interview with Ronald Dworkin
Anarchia, Stato, e Utopia
Se lo Stato non esistesse, siamo sicuri che bisognerebbe inventarlo?

Anarchia, Stato, e Utopia
Un podcast dell’Istituto Bruno Leoni
per riflettere sull’opera prima di Robert Nozick a 50 anni dalla sua pubblicazione

Tre lezioni per riscoprire un classico del pensiero contemporaneo
e riflettere su una filosofia politica imperniata su diritti individuali, proprietà privata, libero mercato, e sul ruolo dei cittadini di fronte a uno Stato davvero minimo


  • 23 gennaio - ANARCHIA, a cura di Luigi Marco Bassani
    (ordinario di Storia delle dottrine politiche, UniPegaso)
  • 29 gennaio - STATO, a cura di Nicola Iannello
    (giornalista - Senior Fellow IBL)
  • 5 febbraio - UTOPIA, a cura di Alberto Mingardi
    (ordinario di Storia delle dottrine politiche, IULM - Direttore IBL)


Anarchia, Stato, e Utopia
Un podcast dell’Istituto Bruno Leoni
Disponibile su Spotify, Apple podcast, e tutte le maggiori piattaforme online