Il dolore stesso custodisce in sé il seme della guarigione. In questo episodio parlo di come la meditazione possa esser vissuta come approccio alla cura delle ferite interiori, concedendo il giusto spazio al dolore (umano e inevitabile) e lasciando andare la sofferenza (nostra scelta evitabile).
Instagram: @nicorelazioni
TikTok: @nicorelazioni
Blog: viaggioversome.com
La mente mente. Il corpo, invece, non mente. Questo episodio ricorda e insegna l'importanza dell'auto-consapevolezza attraverso i tre livelli di conoscenza: mente, corpo e spirito. Il tutto introducendo la meditazione come strumento conoscitivo verso il sé profondo e il contatto col partner.
Instagram: @nicorelazioni
TikTok: @nicorelazioni
Blog: viaggioversome.com
Continuiamo ad ampliare la nostra personale "cassetta degli attrezzi" in ambito relazionale con questo quarto episodio, nel quale poniamo le basi per riconoscere e costruire una relazione d'amore soddisfacente, e al tempo stesso allontanarci da quelle poco adatte a noi.
Instagram: @nicorelazioni
TikTok: @nicorelazioni
Blog: viaggioversome.com
Compiere azioni che ti aiutino a prenderti più cura di te è importante, ma questa è solo una faccia della medaglia. L'altra è il capire quali sono gli ostacoli che ti impediscono di amarti, e diminuirne l'influenza nella tua vita.
Instagram: @nicorelazioni
TikTok: @nicorelazioni
Blog: viaggioversome.com
Come amiamo noi stessi è uno specchio che ci mostra come sappiamo amare gli altri. Parliamo degli 8 punti che emergono in una persona che ama sé stessa.
Instagram: @nicorelazioni
TikTok: @nicorelazioni
Blog: viaggioversome.com
In questo primo episodio riesumiamo il buon Erich Fromm: indagando quanto costruire e mantenere un'amore maturo sia un'impresa tutt'altro che banale, che necessita di tempo, consapevolezza ed errori saputi cogliere.
Instagram: @nicorelazioni
TikTok: @nicorelazioni
Blog: viaggioversome.com