Nuove iniziative per migliorare l'Unione europea
Questo podcast presenta informazioni su diverse iniziative volte a rispondere alle aspettative dei cittadini per una migliore legislazione a livello europeo.
Si basa sul lavoro del Servizio di ricerca del Parlamento europeo e tratta di argomenti di primo piano dell'attualità europea: dalle politiche sociali, al cambiamento climatico,
alle nuove tecnologie, ai diritti dei consumatori, alle relazioni internazionali, all'economia, per citarne solo alcuni.
Potete ascoltare altri podcast su Europarl Radio, la radio online del Parlamento europeo.
Nuove iniziative per migliorare l'Unione europea
Questo podcast presenta informazioni su diverse iniziative volte a rispondere alle aspettative dei cittadini per una migliore legislazione a livello europeo.
Si basa sul lavoro del Servizio di ricerca del Parlamento europeo e tratta di argomenti di primo piano dell'attualità europea: dalle politiche sociali, al cambiamento climatico,
alle nuove tecnologie, ai diritti dei consumatori, alle relazioni internazionali, all'economia, per citarne solo alcuni.
Potete ascoltare altri podcast su Europarl Radio, la radio online del Parlamento europeo.

Adottato nel 2015 durante la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici COP21, l'accordo di Parigi è un trattato internazionale giuridicamente vincolante.
Il suo obiettivo principale è mantenere il riscaldamento globale ben al di sotto della soglia dei 2 °C rispetto ai livelli preindustriali. L'ideale sarebbe di arrivare a 1,5 °C.
L'accordo riunisce quasi tutti i paesi del mondo in un impegno comune per ridurre le emissioni di gas a effetto serra. L'Unione europea lo ha ratificato nel 2016, ponendolo al centro della sua politica climatica.