Nuove iniziative per migliorare l'Unione europea
Questo podcast presenta informazioni su diverse iniziative volte a rispondere alle aspettative dei cittadini per una migliore legislazione a livello europeo.
Si basa sul lavoro del Servizio di ricerca del Parlamento europeo e tratta di argomenti di primo piano dell'attualità europea: dalle politiche sociali, al cambiamento climatico,
alle nuove tecnologie, ai diritti dei consumatori, alle relazioni internazionali, all'economia, per citarne solo alcuni.
Potete ascoltare altri podcast su Europarl Radio, la radio online del Parlamento europeo.
Nuove iniziative per migliorare l'Unione europea
Questo podcast presenta informazioni su diverse iniziative volte a rispondere alle aspettative dei cittadini per una migliore legislazione a livello europeo.
Si basa sul lavoro del Servizio di ricerca del Parlamento europeo e tratta di argomenti di primo piano dell'attualità europea: dalle politiche sociali, al cambiamento climatico,
alle nuove tecnologie, ai diritti dei consumatori, alle relazioni internazionali, all'economia, per citarne solo alcuni.
Potete ascoltare altri podcast su Europarl Radio, la radio online del Parlamento europeo.

Il quadro finanziario pluriennale è essenzialmente il piano di bilancio a lungo termine dell'Unione europea. Stabilisce le priorità e i limiti di spesa dell'Unione europea per diversi anni, garantendo che le sue risorse finanziarie siano in linea con gli obiettivi politici ed economici. Il quadro finanziario pluriennale definisce la struttura dei bilanci annuali e cerca di conciliare gli interessi, a volte contrastanti, dei vari paesi dell'Unione.
Assegna risorse finanziarie in una varietà di settori, ad esempio i finanziamenti per le regioni meno sviluppate, le sovvenzioni e lo sviluppo rurale, gli aiuti umanitari e gli investimenti nelle transizioni verde e digitale e nella politica estera dell'Unione europea.