Ogni giorno, da decenni, in Colombia, centinaia di persone lasciano tutto all’improvviso, in particolare la loro casa. Non è una partenza, è una fuga. Campesinos, leader comunitari, interi villaggi costretti ad abbandonare le proprie terre. Alcuni scappano per non essere reclutati, altri per non essere uccisi. Qualcuno non ci riesce. Il conflitto interno in Colombia non è finito. Ha solo cambiato forma.
Un podcast di Valerio Nicolosi Prodotto da CESVI con il sostegno di Cooperazione Italiana
All content for ALMAS - Le anime della Colombia is the property of Valerio Nicolosi - CESVI and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ogni giorno, da decenni, in Colombia, centinaia di persone lasciano tutto all’improvviso, in particolare la loro casa. Non è una partenza, è una fuga. Campesinos, leader comunitari, interi villaggi costretti ad abbandonare le proprie terre. Alcuni scappano per non essere reclutati, altri per non essere uccisi. Qualcuno non ci riesce. Il conflitto interno in Colombia non è finito. Ha solo cambiato forma.
Un podcast di Valerio Nicolosi Prodotto da CESVI con il sostegno di Cooperazione Italiana
Nel barrio Bendicion de Dios incontriamo donne e uomini che vivono a stretto contatto con le bande armate della città. Tra sparizioni di figli e incendi, la vita è difficile qui, per questo molti si rifugiano nella fede in Dio, che offre la speranza in una salvezza dopo la vita terrena. Almas è un podcast di Valerio Nicolosi, la produzione è di CESVI e la post-produzione è di Rossella Pivanti per Baby Hurricane.
ALMAS - Le anime della Colombia
Ogni giorno, da decenni, in Colombia, centinaia di persone lasciano tutto all’improvviso, in particolare la loro casa. Non è una partenza, è una fuga. Campesinos, leader comunitari, interi villaggi costretti ad abbandonare le proprie terre. Alcuni scappano per non essere reclutati, altri per non essere uccisi. Qualcuno non ci riesce. Il conflitto interno in Colombia non è finito. Ha solo cambiato forma.
Un podcast di Valerio Nicolosi Prodotto da CESVI con il sostegno di Cooperazione Italiana