«Alibi, il luglio caldo del Lupo Liboni» è la miniserie podcast che racconta gli ultimi dieci giorni di vita di un fuorilegge italiano capace di tenere in scacco un Paese intero. Durante l’estate del 2004 il criminale Luciano Liboni uccide a sangue freddo un carabiniere nelle Marche semplicemente perché gli chiede i documenti. Da quel momento inizia una caccia all’uomo che impegna le migliori forze di polizia. Il killer feroce e imprevedibile sfugge con la 38 special in pugno, si muove con documenti falsi e un ricco bottino proveniente dagli assalti alle Poste. Il suo identikit è dappertutto: in tv, sulle prime pagine dei giornali, per le strade, sulle auto di polizia e carabinieri. Per sfuggire alla cattura Liboni torna a sparare nel centro di Roma dove cerca complicità nel sottobosco dei barboni. Il thriller del Lupo è la cronaca di vita di un bandito cresciuto tra la fame e le botte in famiglia. In questa storia nera l’odore dolciastro della polvere da sparo si mescola all’adrenalina della coca e dei continui agguati. Tra presunti avvistamenti e falsi allarmi i centralini delle forze dell’ordine non smettono di suonare. Elicotteri e posti di blocco ovunque. Le ricerche sono complicatissime. Il Lupo disperato, però, compie un passo falso: esce dalla tana e un collega del carabiniere ucciso lo fredda con un buco in testa durante una sparatoria al Circo Massimo.
Il podcast, contenente audio originali dell'epoca, è stato realizzato da Enzo Beretta con la straordinaria collaborazione di Riccardo Luchini: dj Ricky L si è occupato del sound design e della selezione delle musiche.
Con la partecipazione amichevole di Fiorenza Sarzanini, Fabrizio Roncone, Roberto Tallei, Ann Wise, Remo Croci, Alvaro Fiorucci, Samuele Chiovoloni, Marco Taccucci, Luca Simonelli, Bruno Ruggiero, Maryam Falah Zadeh, Daniele Sparacca, Emanuele Salvadori, Lisa Malfatto, Maurizio Perrone, Marco Khalds e Alessio Bellassai.
Un ringraziamento speciale ai giornalisti Luca Ginetto e Riccardo Milletti per le ricerche nell'archivio del Tgr Rai dell'Umbria.
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
«Alibi, il luglio caldo del Lupo Liboni» è la miniserie podcast che racconta gli ultimi dieci giorni di vita di un fuorilegge italiano capace di tenere in scacco un Paese intero. Durante l’estate del 2004 il criminale Luciano Liboni uccide a sangue freddo un carabiniere nelle Marche semplicemente perché gli chiede i documenti. Da quel momento inizia una caccia all’uomo che impegna le migliori forze di polizia. Il killer feroce e imprevedibile sfugge con la 38 special in pugno, si muove con documenti falsi e un ricco bottino proveniente dagli assalti alle Poste. Il suo identikit è dappertutto: in tv, sulle prime pagine dei giornali, per le strade, sulle auto di polizia e carabinieri. Per sfuggire alla cattura Liboni torna a sparare nel centro di Roma dove cerca complicità nel sottobosco dei barboni. Il thriller del Lupo è la cronaca di vita di un bandito cresciuto tra la fame e le botte in famiglia. In questa storia nera l’odore dolciastro della polvere da sparo si mescola all’adrenalina della coca e dei continui agguati. Tra presunti avvistamenti e falsi allarmi i centralini delle forze dell’ordine non smettono di suonare. Elicotteri e posti di blocco ovunque. Le ricerche sono complicatissime. Il Lupo disperato, però, compie un passo falso: esce dalla tana e un collega del carabiniere ucciso lo fredda con un buco in testa durante una sparatoria al Circo Massimo.
Il podcast, contenente audio originali dell'epoca, è stato realizzato da Enzo Beretta con la straordinaria collaborazione di Riccardo Luchini: dj Ricky L si è occupato del sound design e della selezione delle musiche.
Con la partecipazione amichevole di Fiorenza Sarzanini, Fabrizio Roncone, Roberto Tallei, Ann Wise, Remo Croci, Alvaro Fiorucci, Samuele Chiovoloni, Marco Taccucci, Luca Simonelli, Bruno Ruggiero, Maryam Falah Zadeh, Daniele Sparacca, Emanuele Salvadori, Lisa Malfatto, Maurizio Perrone, Marco Khalds e Alessio Bellassai.
Un ringraziamento speciale ai giornalisti Luca Ginetto e Riccardo Milletti per le ricerche nell'archivio del Tgr Rai dell'Umbria.
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Un ladruncolo di paese diventato un pericoloso assassino. Luciano Liboni è il ragazzo terribile di Montefalco. Cresce in un clima di violenza tra le botte in casa e la fame. Una testa calda: alle scuole elementari picchia i compagni, alle medie minaccia di ammazzare il preside. Il bullo preferisce la strada della malavita al sudore del lavoro da falegname. Commette furti e rapine. Entra giovanissimo in riformatorio ma presto diviene un professionista del crimine, sempre con la 38 special in pugno. Un fuorilegge in piena regola che spara contro chi vuole catturarlo. Trascorre una vita da brigante quasi sempre alla macchia: anche per questo lo chiamano Il Lupo.
Credits: Lisa Malfatto.
Thanks to Riccardo Luchini, Luca Ginetto and Riccardo Milletti.
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.