Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/6b/7b/6a/6b7b6a8f-a21a-54e3-c774-7b877ac66e60/mza_9178996176699304906.jpg/600x600bb.jpg
Alabarde Spaziali
La Cappella Underground
13 episodes
6 months ago
Alabarde Spaziali. 60 anni di Festival e Fantascienza a Trieste è la mostra che celebra il sessantesimo anniversario della nascita del Festival Internazionale del Film di Fantascienza di Trieste (1963-1982), il “nonno” dell’attuale Trieste Science+Fiction Festival, che si teneva nelle sere di luglio proprio nel cortile del Castello di San Giusto.

La mostra è realizzata dal Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo in co-organizzazione con La Cappella Underground, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Fondazione CRTrieste, de Le Fondazioni Casali e con la collaborazione di Elettra-Sincrotrone Trieste.
Show more...
Film History
TV & Film
RSS
All content for Alabarde Spaziali is the property of La Cappella Underground and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Alabarde Spaziali. 60 anni di Festival e Fantascienza a Trieste è la mostra che celebra il sessantesimo anniversario della nascita del Festival Internazionale del Film di Fantascienza di Trieste (1963-1982), il “nonno” dell’attuale Trieste Science+Fiction Festival, che si teneva nelle sere di luglio proprio nel cortile del Castello di San Giusto.

La mostra è realizzata dal Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo in co-organizzazione con La Cappella Underground, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Fondazione CRTrieste, de Le Fondazioni Casali e con la collaborazione di Elettra-Sincrotrone Trieste.
Show more...
Film History
TV & Film
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/7c023da27f31bc3488638bc90bdb5820.jpg
Ultimatum alla Terra: arrivano gli alieni!
Alabarde Spaziali
12 minutes
1 year ago
Ultimatum alla Terra: arrivano gli alieni!
Ak ak ak ak ak ak ak ak.- Ambasciatore di Marte, da Mars Attacks, 1996  

Signore e signori, devo riferirvi qualcosa di molto grave.Sembra incredibile, ma le osservazioni scientifiche e l’evidenza stessa dei fatti inducono a credere che gli strani esseri atterrati stanotte nella fattoria del New Jersey non siano che l’avanguardia di un’armata di invasione proveniente da Marte. La battaglia che ha avuto luogo stanotte a Grovers Mill si è conclusa con una delle più strabilianti disfatte subite da un esercito nei tempi moderni: settemila uomini armati di fucili e mitragliatrici sono stati sconfitti da una sola macchina degli invasori marziani. I superstiti sono solo centoventi. - Dallo sceneggiato radiofonico La guerra dei mondi, trasmesso dalla CBS il 30 ottobre 1938  

La storia (o leggenda?) racconta di scene di panico generalizzato, morti e feriti, tra gli ascoltatori di questo celebre radiodramma interpretato da Orson Welles e tratto dall’omonimo romanzo di H.G. Wells (1898). Comunque sia andata, le invasioni aliene erano ufficialmente iniziate. Con le tensioni della guerra fredda, gli alieni conquistano gli schermi cinematografici, mentre nel mondo reale non si contano i (presunti?) avvistamenti.Buoni o cattivi che siano, gli alieni sono tra noi!
Alabarde Spaziali
Alabarde Spaziali. 60 anni di Festival e Fantascienza a Trieste è la mostra che celebra il sessantesimo anniversario della nascita del Festival Internazionale del Film di Fantascienza di Trieste (1963-1982), il “nonno” dell’attuale Trieste Science+Fiction Festival, che si teneva nelle sere di luglio proprio nel cortile del Castello di San Giusto.

La mostra è realizzata dal Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo in co-organizzazione con La Cappella Underground, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Fondazione CRTrieste, de Le Fondazioni Casali e con la collaborazione di Elettra-Sincrotrone Trieste.