Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/6b/7b/6a/6b7b6a8f-a21a-54e3-c774-7b877ac66e60/mza_9178996176699304906.jpg/600x600bb.jpg
Alabarde Spaziali
La Cappella Underground
13 episodes
6 months ago
Alabarde Spaziali. 60 anni di Festival e Fantascienza a Trieste è la mostra che celebra il sessantesimo anniversario della nascita del Festival Internazionale del Film di Fantascienza di Trieste (1963-1982), il “nonno” dell’attuale Trieste Science+Fiction Festival, che si teneva nelle sere di luglio proprio nel cortile del Castello di San Giusto.

La mostra è realizzata dal Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo in co-organizzazione con La Cappella Underground, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Fondazione CRTrieste, de Le Fondazioni Casali e con la collaborazione di Elettra-Sincrotrone Trieste.
Show more...
Film History
TV & Film
RSS
All content for Alabarde Spaziali is the property of La Cappella Underground and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Alabarde Spaziali. 60 anni di Festival e Fantascienza a Trieste è la mostra che celebra il sessantesimo anniversario della nascita del Festival Internazionale del Film di Fantascienza di Trieste (1963-1982), il “nonno” dell’attuale Trieste Science+Fiction Festival, che si teneva nelle sere di luglio proprio nel cortile del Castello di San Giusto.

La mostra è realizzata dal Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo in co-organizzazione con La Cappella Underground, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Fondazione CRTrieste, de Le Fondazioni Casali e con la collaborazione di Elettra-Sincrotrone Trieste.
Show more...
Film History
TV & Film
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/5f690afc70d3f6b61185d907da0cfe06.jpg
Realtà virtuali e universi digitali. Da Tron a Ready Player One
Alabarde Spaziali
7 minutes
1 year ago
Realtà virtuali e universi digitali. Da Tron a Ready Player One
La realtà virtuale è quel grosso visore che dall’esterno fa apparire ridicole le persone che lo indossano;le stesse che sembrano emanare pura meraviglia per quanto sperimentano dentro di sé.La realtà virtuale rappresenta una frontiera scientifica, filosofica e tecnologica della nostra epoca.Uno strumento non è mai stato dotato di una bellezza tanto potente e inquietante al tempo stesso.La realtà virtuale ci metterà alla prova. Espanderà la nostra personalità più di qualsiasi altro mezzo di comunicazione.La realtà virtuale è tutto questo e anche di più.
- Jaron Lanier, L’alba del nuovo tutto, 2017

Nonostante il famoso saggista statunitense Jaron Lanier sia riuscito a rendere popolare il concetto di virtual reality, non è sicuramente semplice dare una definizione di realtà virtuale.È un’esperienza per cui spesso le parole non bastano: va provata e vissuta sulla propria pelle. Eppure oggi è una realtà che in qualche modo è alla portata di tutti.Il ruolo di un certo cinema di fantascienza, da Tron in poi, è stato anche quello di immaginare e raccontare qualcosa che non esisteva ancora.L’immaginario cinematografico incentrato sulla realtà virtuale ha pensato, raccontato e sviluppato negli anni un’idea visiva di qualcosa che ancora non esiste(va) e che forse non poteva essere spiegata in altro modo.
Alabarde Spaziali
Alabarde Spaziali. 60 anni di Festival e Fantascienza a Trieste è la mostra che celebra il sessantesimo anniversario della nascita del Festival Internazionale del Film di Fantascienza di Trieste (1963-1982), il “nonno” dell’attuale Trieste Science+Fiction Festival, che si teneva nelle sere di luglio proprio nel cortile del Castello di San Giusto.

La mostra è realizzata dal Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo in co-organizzazione con La Cappella Underground, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Fondazione CRTrieste, de Le Fondazioni Casali e con la collaborazione di Elettra-Sincrotrone Trieste.