
In questo nuovo episodio di “AI confini della conoscenza”, con il Prof. Bruno Surace, ricercatore e docente di Cinema e Comunicazione Audiovisiva presso l’Università di Torino, esploriamo il rapporto tra intelligenza artificiale e settima arte. Dalle prime visioni futuristiche del grande schermo fino ai più recenti esperimenti in sceneggiatura, regia e produzione, l’AI sembra sempre più una presenza misteriosa e affascinante, quasi un oracolo narrativo che anticipa, consiglia e a volte decide. Ma quale ruolo sta realmente giocando nel cinema contemporaneo? È solo un mezzo tecnico o sta diventando una vera protagonista dietro le quinte?
Per collaborazioni o contatti: penneSteLografiche@gmail.com