Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/37/da/99/37da997f-a220-cbd6-80e9-dbc0782f2e07/mza_14647523076852089272.jpg/600x600bb.jpg
Agrodolce
Valeria Guardo
18 episodes
2 days ago
Agrodolce è il podcast che parla di Cuba e dei cubani. Un viaggio virtuale alla scoperta dell'isola socialista dei Caraibi attraverso la sua storia, i suoi personaggi più importanti, la cultura, la politica e altro ancora. A cura di Valeria Guardo, comunicatrice scientifica, redattrice, attivista educata e convinta cittadina del mondo.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
RSS
All content for Agrodolce is the property of Valeria Guardo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Agrodolce è il podcast che parla di Cuba e dei cubani. Un viaggio virtuale alla scoperta dell'isola socialista dei Caraibi attraverso la sua storia, i suoi personaggi più importanti, la cultura, la politica e altro ancora. A cura di Valeria Guardo, comunicatrice scientifica, redattrice, attivista educata e convinta cittadina del mondo.
Show more...
Places & Travel
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo/13088168/13088168-1622218408871-164f48aff1f82.jpg
Es 3 L’impresa “titánica” del volontariato a Cuba: intervista ad Annalie per Colonia Aldama
Agrodolce
15 minutes 24 seconds
2 years ago
Es 3 L’impresa “titánica” del volontariato a Cuba: intervista ad Annalie per Colonia Aldama

Di Valeria Guardo, comunicatrice scientifica e convinta cittadina del Mondo.


L’ultimo appuntamento del 2023 è con un’estemporanea, la terza. Si tratta di un’occasione speciale perché in questa puntata sentiremo una voce diversa: la voce di una persona cubana che tutt’ora vive e lavora nell’Isola. E finalmente, aggiungo io! Disclaimer: non preoccuparti se ti sembra di non capire, ti aiuto io riassumendo le parti più importanti del discorso.

A due anni dall’esordio, Agrodolce ospita la storia di Colonia Aldama, una realtà di volontariato cubana nata durante il periodo di confinamento dovuto alla pandemia da Covid-19 per prendersi cura dei gatti randagi e abbandonati a L’Avana. Annalie González è la fondatrice della Colonia e ci racconta come è nato il progetto, quali e quante difficoltà si presentano ogni giorno per l* volontar* e poi parliamo della Ley de Bienestar Animal, ovvero il Decreto Legge n.31 approvato a Cuba a febbraio del 2021 sulla protezione e benessere degli animali domestici e d’affezione.


Prima di salutarci e darci appuntamento al 2024, dai uno sguardo alle interazioni di Spotify di questa puntata perché ho una domanda per te :)


Ciao e hasta la próxima


Fonti

Ley de Bienestar Animal: https://www.mined.gob.cu/wp-content/uploads/2022/01/goc-2021-ex25-.pdf Art. 544 ter cp: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticolo?art.versione=2&art.idGruppo=50&art.flagTipoArticolo=1&art.codiceRedazionale=030U1398&art.idArticolo=544&art.idSottoArticolo=3&art.idSottoArticolo1=10&art.dataPubblicazioneGazzetta=1930-10-26&art.progressivo=0#:~:text=Chiunque%2C%20per%20crudelta'%20o%20senza,5.000%20a%2030.000%20euro)).

Art. 727 cp: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticolo?art.versione=4&art.idGruppo=82&art.flagTipoArticolo=1&art.codiceRedazionale=030U1398&art.idArticolo=727&art.idSottoArticolo=1&art.idSottoArticolo1=10&art.dataPubblicazioneGazzetta=1930-10-26&art.progressivo=0 Colonia Aldama: https://www.instagram.com/aldameros/ Se mi cerchi, mi trovi su Ig: @sagua.va.dolca oppure alla mail saguavaph@gmail.com

Credit audio: music track “They say” by https://www.fiftysounds.com

Agrodolce
Agrodolce è il podcast che parla di Cuba e dei cubani. Un viaggio virtuale alla scoperta dell'isola socialista dei Caraibi attraverso la sua storia, i suoi personaggi più importanti, la cultura, la politica e altro ancora. A cura di Valeria Guardo, comunicatrice scientifica, redattrice, attivista educata e convinta cittadina del mondo.