
Di Valeria Guardo, comunicatrice scientifica e convinta cittadina del Mondo.
Quante volte avrai esclamato « Dovrebbero farmi sant*!», senza immaginare che da qualche parte nel mondo, una cosa del genere è veramente possibile e anzi, costituisce una fase della vita della persona...e non della sua morte. La cerimonia di incoronazione a santo (o santa), a Cuba, è un rito di passaggio dall’esistenza sulla Terra come comune mortale ad una vita, se vogliamo, in grazia degli déi, con una missione ben precisa e tutta una serie di precetti da rispettare.
Si tratta di una fase, come ti dicevo, della vita spirituale di quelle persone che aderiscono alla religione Yoruba, meglio conosciuta a Cuba come “Regla de Ocha” o Santería. È una religione complessa che vanta un ricco pantheon di divinità tutte di pelle scura. Eh sì, non a caso si tratta di una confessione che a Cuba (e in altri paesi dell’America Latina) risulta dalla mescolanza di riti tradizionali importati dagli schiavi africani, in epoca coloniale, e la religione cattolica dei coloni europei.
Per abbracciare questa religione e diventare sant* è infatti indispensabile essere stati battezzati con rito cattolico. La cerimonia di incoronazione è molto lunga e complessa e, fammelo dire, potrebbe lasciarti con un po’ di amaro in bocca. Non ti svelo altro, se vuoi scoprirlo premi PLAY e buon ascolto!
Guarda il video di Camallerys Vlogs per curiosare un pezzetto di realtà yoruba nel cuore de L'Avana: https://www.youtube.com/watch?v=u4aLp1n7Fio
Se mi cerchi, mi trovi su Ig: @sagua.va.dolca oppure alla mail saguavaph@gmail.com
Credit audio
intro/outro: https://www.youtube.com/c/muzikk/search?query=el%20gavilan%20quincas%20moreira
tappeto sonoro: Guiro para Elegua by SONGO21 https://freemusicarchive.org/music/SONGO_21/SONGO_21_-_Studio_sessions_2003/04_-_Guiro_para_Elegua