
Di Valeria Guardo, comunicatrice scientifica e convinta cittadina del Mondo.
Rieccoci qua, dopo ormai un anno, con una nuova stagione di Agrodolce a parlare del nostro argomento preferito: Cuba. Ne sono successe di cose dall'autunno scorso, ci sono stati diversi sviluppi nel Paese...anche se per correttezza, forse, dovremmo chiamarli "inviluppi".
In questo episodio mi prendo un po' di tempo per chiacchierare (a braccio, te ne renderai conto) con te di quello che è successo dalle proteste dello scorso 11 luglio e quali sono state le conseguenze più eclatanti. Come sempre ti presenterò i fatti nel modo più oggettivo possibile, in modo da poterti creare un'opinione tua e ti lascio dei link utili per i tuoi approfondimenti.
Non mi resta che augurarti buon ascolto, e bentornat* su queste reti :)
Valeria
Se mi cerchi, mi trovi su Ig: @sagua.va.dolca oppure alla mail saguavaph@gmail.com
Credit audio
intro/outro: https://www.youtube.com/c/muzikk/search?query=el%20gavilan%20quincas%20moreira
Link per approfondimenti
CBP Public Data Portal: https://www.cbp.gov/newsroom/stats/cbp-public-data-portal
articoli indipendenti: https://periodismodebarrio.org/2022/07/la-voz-de-una-nacion-cansada-11j/
https://cubalex.org/2022/07/03/a-un-ano-del-11j-que-paso-ese-dia-que-ocurrio-despues/
sito ufficiale Fisco Cubano: https://www.fgr.gob.cu/noticias/informacion-de-la-fiscalia-general-de-la-republica-sobre-los-procesos-penales-derivados-de?fbclid=IwAR3zUnQSbq_7MFPBQSmo1hjJgR4xdBDa1PThTB8aFRaTVeGO87QFSBGBgG0
incendio a Matanzas: https://periodismodebarrio.org/2022/08/incendio-en-matanzas-el-malecon-como-refugio/