Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Health & Fitness
Sports
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Loading...
0:00 / 0:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/c9/56/95/c9569599-2b2a-8a43-58b1-c90c70a0728b/mza_14183985134310200751.jpg/600x600bb.jpg
Agritech e smart agriculture: nuove frontiere dal Piemonte
Politecnico di Torino
1 episodes
3 days ago
Una serie in 10 puntate, realizzate nell’ambito del progetto nazionale televisivo, radiofonico e web “Agrinet4Education2023”, programmate dal circuito di radio locali FM Corallo. Ogni puntata affronta e sviluppa un diverso obiettivo dei 10 tracciati dalla PAC, la Politica Agricola Comunitaria, grazie al lavoro di 10 web radio del circuito RadUni, che hanno raccolto storie di agricoltura sostenibile in giro per l’Italia, con la supervisione finale di Radio Icaro.
Show more...
Earth Sciences
Science
RSS
All content for Agritech e smart agriculture: nuove frontiere dal Piemonte is the property of Politecnico di Torino and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una serie in 10 puntate, realizzate nell’ambito del progetto nazionale televisivo, radiofonico e web “Agrinet4Education2023”, programmate dal circuito di radio locali FM Corallo. Ogni puntata affronta e sviluppa un diverso obiettivo dei 10 tracciati dalla PAC, la Politica Agricola Comunitaria, grazie al lavoro di 10 web radio del circuito RadUni, che hanno raccolto storie di agricoltura sostenibile in giro per l’Italia, con la supervisione finale di Radio Icaro.
Show more...
Earth Sciences
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/41229294/41229294-1715863677297-1511457483dc6.jpg
23/24 | 06: Agritech e smart agriculture: nuove frontiere dal Piemonte
Agritech e smart agriculture: nuove frontiere dal Piemonte
20 minutes 53 seconds
1 year ago
23/24 | 06: Agritech e smart agriculture: nuove frontiere dal Piemonte

Curata da Radio OndeQuadre (Politecnico di Torino): dedicata all’obiettivo PAC “Preservare il paesaggio e la biodiversità”. La puntata racconta di Agrion, Fondazione per la ricerca e lo sviluppo agricolo in Piemonte e che collabora con numerose aziende agricole nel territorio, affrontando le sfide per migliorare i processi e adeguarsi alle indicazioni della PAC 2023-2027. Questa collaborazione include il Politecnico di Torino, in particolare il corso di laurea in AgriTech Engineering. Saranno analizzati i problemi degli agricoltori, con casi specifici e soluzioni proposte per migliorare l'efficienza, il risparmio energetico e le condizioni di lavoro con un'attenzione particolare all'ambiente. Si esplorerà il concetto di "smart agriculture", praticata spesso da giovani agricoltori, che si basa su nuove tecnologie per un'agricoltura più sostenibile ed efficiente.

Agritech e smart agriculture: nuove frontiere dal Piemonte
Una serie in 10 puntate, realizzate nell’ambito del progetto nazionale televisivo, radiofonico e web “Agrinet4Education2023”, programmate dal circuito di radio locali FM Corallo. Ogni puntata affronta e sviluppa un diverso obiettivo dei 10 tracciati dalla PAC, la Politica Agricola Comunitaria, grazie al lavoro di 10 web radio del circuito RadUni, che hanno raccolto storie di agricoltura sostenibile in giro per l’Italia, con la supervisione finale di Radio Icaro.