Questo progetto nasce dall’esigenza di stimolare giovani e meno giovani alla lettura. In un mondo che sta buttando via dei valori importanti e che ha ridotto l'esperienza ad un surrogato dell'esperienza stessa, è un dovere opporsi con forza a questo processo di svalutazione dell'esistenza umana. Una delle prime cose da salvare da questo lento degrado è la pagina scritta.
All content for Ad alta voce is the property of Teatro null and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Questo progetto nasce dall’esigenza di stimolare giovani e meno giovani alla lettura. In un mondo che sta buttando via dei valori importanti e che ha ridotto l'esperienza ad un surrogato dell'esperienza stessa, è un dovere opporsi con forza a questo processo di svalutazione dell'esistenza umana. Una delle prime cose da salvare da questo lento degrado è la pagina scritta.
Per il progetto “Open Space Open mind 2” del Sistema Bibliotecario del lago di Bolsena, per la Biblioteca di Valentano "Omaggio a Sepùlveda". Un’incredibile voce, sospesa tra l'America latina a cui apparteneva e l'Europa dove si era rifugiato, si è spento in aprile a 70 anni, il Covid-19 non lo ha risparmiato! Ascolterete due racconti e una parte di "Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico"
Ad alta voce
Questo progetto nasce dall’esigenza di stimolare giovani e meno giovani alla lettura. In un mondo che sta buttando via dei valori importanti e che ha ridotto l'esperienza ad un surrogato dell'esperienza stessa, è un dovere opporsi con forza a questo processo di svalutazione dell'esistenza umana. Una delle prime cose da salvare da questo lento degrado è la pagina scritta.