Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/20/55/f5/2055f5ca-4798-4953-e355-0015c56ea933/mza_5618198918131881832.jpg/600x600bb.jpg
Acquacoltura come un business
Team DINAQUA
12 episodes
5 months ago
Raccontiamo la nostra visione dell'Acquacoltura Intelligente, dunque del business proficuo e responsabile. Buon ascolto!
Show more...
Entrepreneurship
Business,
Investing,
News,
Tech News
RSS
All content for Acquacoltura come un business is the property of Team DINAQUA and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Raccontiamo la nostra visione dell'Acquacoltura Intelligente, dunque del business proficuo e responsabile. Buon ascolto!
Show more...
Entrepreneurship
Business,
Investing,
News,
Tech News
Episodes (12/12)
Acquacoltura come un business
Intelligenza artificiale in acquacoltura
Apportiamo luce non solo sulla tecnologia in sé, ma - e soprattutto - su come i sistemi intelligenti possano aumentare la resa economica dell'impianto di acquacoltura e diminuire l'impatto ambientare negativo di esso.

Leggi anche:
  • Allevamento di gamberi
  • DINAQUA e Aquacloud si riuniscono per migliorare il reparto di acquacoltura globale
  • I fattori di redditività dell’allevamento di crostacei

La sigla è di Steven Beddall, Artlist.io

Esperto: Luca Pozzato, Responsabile del centro di ricerca privato Aquacloud e amministratore dell'azienda SoftMakers, fornitore del sistema di gestione di allevamento intelligente DINAQUA. luca.pozzato@aquacloud.it
Conduttrice: Katerina Kuzina, Team Leader di DINAQUA
Show more...
2 years ago
34 minutes

Acquacoltura come un business
Pro e Contro del biofloc per allevare i gamberi
Parliamo del Biofloc, una tecnologia definita spesso un alternativa agli allevamenti a circuito chiuso applicata all'allevamento di crostacei, quindi dei gamberi. Affrontiamo quali possano essere le problematiche dell'allevamento in gabbie in mare ed il perché dobbiamo optare esclusivamente per un allevamento a terra per la gambericoltura
Leggi anche:
  • Allevamento di gamberi
  • I fattori di redditività dell’allevamento di crostacei
  • Come ottenere i finanziamenti: il manuale pratico per un imprenditore
Effetti sonori originali di Vadi Sound, la sigla è di Steven Beddall, entrambi da Artlist.io

Location: B&B Melibleo - via Emilio Prazio 9, 96010 Melilli, Italia

Esperto: Roberto Rabiti, Resp. Ufficio Tecnico di DINAQUA, esperto dei sistemi a circuito chiuso

Conduttrice: Katerina Kuzina, Team Leader di DINAQUA
Show more...
2 years ago
17 minutes

Acquacoltura come un business
Allevamento di gamberi in Abruzzo: intervista
In questa puntata parliamo di business, di come si diventa l'imprenditore acquicolo e come si avvia un allevamento intelligente DINAQUA. Affrontiamo i punti chiave da tener conto nella fase iniziale, intervistando due giovani imprenditori abruzzesi durante un sopralluogo volto a dare l'inizio alla progettazione dell'allevamento di #gamberi e di #crostacei, con una produttiva stimata di 170 tonnellate annue del prodotto fresco.

Ospiti: Francesco Ianni, Lorenzo di Fazio
Conduttrice: Katerina Kuzina

Per qualsiasi domanda scriveteci all'indirizzo email podcast@dinaqua.eu - saremo lieti di conoscervi e di esservi utili. Vi invitiamo di visitare il nostro sito www.dinaqua.eu per approfondire tutti gli argomenti trattati, oppure i nostri profili social, dove siamo conosciuti con il nome dinaquaeu.

Effetti sonori originali sono di Vadi Sound, la sigla è di Steven Beddall, entrambi da Artlist.io

Location: Hotel Maja Pescara, Viale della Riviera, 201 65123 Pescara (PE)
Show more...
2 years ago
20 minutes

Acquacoltura come un business
Serie: allevamento di gamberi. Ep.3. Svegliamo tutti i segreti - quasi tutti :)
Terzo e conclusivo episodio della miniserie con un focus sulla tecnologia di acquacoltura intelligente DINAQUA, con l'applicazione all'allevamento di gamberi. A differenza dei due episodi precedenti - che sono stati realizzati come le interviste vere e proprie - qui assisteremo ad un incontro, un confronto con il direttore di produzione di un cliente di DINAQUA, svoltasi durante un sopralluogo-
Quindi immaginate di essere seduti anche voi attorno al tavolo di riunioni dove la discussione corre, vengono mostrante le foto, disegnate le bozze dell'impianto, si scherza e si svelano e secreti...
Show more...
2 years ago
22 minutes

Acquacoltura come un business
Notizie dai partner: ripopolamento del Mar Mediterraneo
Un breve rapporto della terza fase di posizionamento delle strutture di tipo "piramidi" sul fondo marino vicino all'Isola di Sant'Antioco in Sardegna con lo scopo di creare l'ambiente protetto dunque idoneo per la riproduzione e ripopolamento del Mar Mediterraneo con tantissime specie ittiche
Show more...
3 years ago
4 minutes

Acquacoltura come un business
Serie Analitica: Acquacoltura in #Italia e nell'UE
Acquacoltura intelligente: una breve analisi dei dati statistici oppure perché conviene investire in #acquacoltura italiana in generale e nella #gamberi coltura nello specifico. Dati della Spagna e dell'Italia a confronto sulla base dei dati pubblicati da #EUMOFA
Show more...
3 years ago
11 minutes

Acquacoltura come un business
Serie: allevamento di gamberi. Ep.2. Allevamento con un impatto ambientale zero
In questo episodio, secondo della serie, Prof. Roberto Rabiti presenta la tecnologia DINAQUA di allevamento di gamberi ed i suoi moltissimi vantaggi, a partire da un totale controllo del ciclo biologico, da flessibilità e la modularità e finendo con gli aspetti di sostenibilità economica e commerciale dell'impianto stesso e di come vengono gestiti i rischi di propagazione delle malattie virali. Si affronta anche l'allevamento di astici e di varie specie ittiche nello stesso impianto.
Credits: Cover photo by @gentedimareindarsena on Instagram
Show more...
3 years ago
17 minutes

Acquacoltura come un business
Serie: allevamento di gamberi. Ep.1. Le problematiche di gambericoltura
In questo episodio, primo della serie, Prof. Roberto Rabiti ci spiega le problematiche di acquacoltura tradizionale e nello specifico della stagnicoltura, applicata agli allevamenti di gamberi. La stagnicoltura è diffusa soprattutto nei paesi tropicali, da dove proviene fino al 90% del prodotto consumato nell'UE.
Credits: Cover photo by @gentedimareindarsena on Instagram
Show more...
3 years ago
14 minutes

Acquacoltura come un business
Come ottenere i finanziamenti: il manuale pratico per un imprenditore
In vista delle attesissime misure quindi investimenti del PNRR abbiamo intervistato un esperto nel campo di finanza agevolata e più in generale delle politiche pubbliche e di politiche di sostegno dello sviluppo imprenditoriale ed economico.
Leggi anche:
  • Allevamento di gamberi
  • I fattori di redditività dell’allevamento di crostacei
  • L'unica filiera nazionale di crostacei altamente altamente tecnologizzata e sostenibile
Esperto: Dott.ssa Antonella Scotese, Socio fondatore e Responsabile area Finanza Agevolata di AS&P Advisor SRL

Conduttrice: Katerina Kuzina, Team Leader di DINAQUA

Credits: Cover photo by Markus Winkler on Unsplash
Show more...
3 years ago
27 minutes

Acquacoltura come un business
Idromeccanica Lucchini e DINAQUA: cross-innovation per un futuro migliore
Cosa potrebbe legare una start-up che si occupa di trasferimento tecnologico in acquacoltura e un azienda, che da oltre 70 anni opera nel mercato di progettazione, fornitura e realizzazione di progetti di coltivazione in serra, in suolo e fuori suolo a livello mondiale. Scopriamo anche cosa significa l'innovazione per un leader del settore, da dove prendere le idee e come si può gestire la cross-innovation, coinvolgendo tutto il personale. Tutto questo e molto di più in un intervista che inspira. Con Matteo Lucchini, Sales and Marketing Director di Idromeccanica Lucchini. Buon ascolto!
Show more...
4 years ago
26 minutes

Acquacoltura come un business
La prossima frontiera dell'allevamento di anguilla europea: ciclo completo
Come possiamo proteggere l'anguilla dall'estensione, ma nello stesso tempo di creare i profitti allevandola? DINAQUA intervista Oliver Mordenti, Progetto LIFEEL, Direttore del Master di I Livello in Acquacoltura e Ittiopatologia del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie presso l’Università degli Studi di Bologna.
Show more...
4 years ago
21 minutes

Acquacoltura come un business
Progetto CNR e DINAQUA: bioplastiche dai gusci di gamberi. Si può fare?
Quali siano le possibilità che offre il modello di economia circolare applicato agli allevamenti di crostacei? Cerchiamo di capire insieme con il Dott. Malinconico, Dirigente di ricerca del CNR di Pozzuoli, anche le problematiche e le prospettive del settore di bioplastiche, nonché le azioni da intraprendere per spingere il cambio culturale, necessario per il successo e per il futuro del nostro pianeta.
Show more...
4 years ago
22 minutes

Acquacoltura come un business
Raccontiamo la nostra visione dell'Acquacoltura Intelligente, dunque del business proficuo e responsabile. Buon ascolto!