Nell’edizione 2024 Festivaletteratura ha organizzato una serie di quattro eventi per approfondire certi aspetti cruciali legati all'acqua. Cinque autrici e autori – divulgatori, scienziati, ricercatori attivi in campi molto diversi – hanno tenuto quattro lezioni su aspetti diversi: dalla biologia dell’acqua alle sue origini cosmiche, dalla gestione idrologica alla conflittualità sociale e geopolitica. Grazie al progetto “Lungo le vie dell’acqua”, sostenuto dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, da quel percorso autoriale è nato il podcast Acqua ovunque. Quattro lezioni sull’acqua.
All content for Acqua ovunque. 4 lezioni sull'acqua is the property of Festivaletteratura and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Nell’edizione 2024 Festivaletteratura ha organizzato una serie di quattro eventi per approfondire certi aspetti cruciali legati all'acqua. Cinque autrici e autori – divulgatori, scienziati, ricercatori attivi in campi molto diversi – hanno tenuto quattro lezioni su aspetti diversi: dalla biologia dell’acqua alle sue origini cosmiche, dalla gestione idrologica alla conflittualità sociale e geopolitica. Grazie al progetto “Lungo le vie dell’acqua”, sostenuto dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, da quel percorso autoriale è nato il podcast Acqua ovunque. Quattro lezioni sull’acqua.
1. L'acqua ai tempi dell'antropocene (con Telmo Pievani)
Acqua ovunque. 4 lezioni sull'acqua
33 minutes
10 months ago
1. L'acqua ai tempi dell'antropocene (con Telmo Pievani)
Partiamo dall’inizio, dall’origine della vita, che, come sappiamo, è nata nell’acqua. E ancora più indietro: dall’origine del nostro pianeta. Da dove arriva l’acqua che ha riempito gli oceani primigeni dov’è nata la vita? E perché questo è avvenuto sul nostro pianeta e non su qualsiasi altro pianeta? Di tutto ciò ci parla in questo incontro il filosofo ed evoluzionista Telmo Pievani.
Acqua ovunque. 4 lezioni sull'acqua
Nell’edizione 2024 Festivaletteratura ha organizzato una serie di quattro eventi per approfondire certi aspetti cruciali legati all'acqua. Cinque autrici e autori – divulgatori, scienziati, ricercatori attivi in campi molto diversi – hanno tenuto quattro lezioni su aspetti diversi: dalla biologia dell’acqua alle sue origini cosmiche, dalla gestione idrologica alla conflittualità sociale e geopolitica. Grazie al progetto “Lungo le vie dell’acqua”, sostenuto dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, da quel percorso autoriale è nato il podcast Acqua ovunque. Quattro lezioni sull’acqua.